stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes
Merch

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

Non Stop News

50 Episodes

158 minutes | Apr 1, 2023
Non Stop News: lavoro e pensioni, gli scherzi del 1° aprile, la MotoGP, i libri e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il vertice Mattarella-Meloni, l’inflazione in calo, le dichiarazioni di La Russa. L’attualità sui quotidiani di oggi. Ci ha raggiunto Claudio Antonelli, vicedirettore de La Verità. In primo piano le condizioni di salute del Papa e i titolo della prima pagina. "Testa alta, e avanti" è il libro di Gaia Tortora, in libreria con Mondadori, che racconta la storia di Enzo Tortora. Il 17 giugno prossimo saranno quarant'anni dal suo arresto. Gaia Tortora è stata in diretta con noi questa mattina. Oggi 1 aprile, giornata di scherzi e pesci, ne abbiamo parlato insieme a Vito Tartamella, giornalista di Focus e scrittore: "Il pollo di Marconi e altri 110 scherzi scientifici" pubblicato da edizioni Dedalo nella collana La scienza è facile. La MotoGP corre questo weekend in Argentina. Ci ha raggiunto l'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi per parlare delle qualifiche e della gara di questo weekend. Tra i temi fondamentali per il futuro del Paese c'è sicuramente quello del lavoro, strettamente legato al tema delle pensioni. Di questo e altro si occupa l'INPS, il cui presidente Pasquale Tridico questa mattina ci ha raggiunto. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.
155 minutes | Mar 31, 2023
Non Stop News: l’intelligenza artificiale, il codice appalti, la salute del Papa e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Scendono le bollette de 55%, l’arresto del reporter in Russia, Re Carlo III in Germania. La Scossa, con Francesco Delzio. Oggi abbiamo parlato dell'esperimento straordinario realizzato dall'Università Cattolica di Milano, che ha mostrato per la prima volta in pubblico un robot dotato di intelligenza artificiale, che ha dialogato senza difficoltà con il pubblico. Perché è così importante il test della Cattolica? Come si è svolto l'esperimento? Quali orizzonti si aprono ora nel campo della robotica? Torna a trovarci Roberto Arditti. Abbiamo fatto il punto su Papa Francesco, le condizioni di salute e possibili scenari futuri. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Nuova puntata di "Giletti 102.5", con Massimo Giletti. Telefoni aperti sul nuovo codice degli appalti e il rischio corruzione. Ospite dei “Trecento secondi” Tommaso Cerno. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro.
154 minutes | Mar 30, 2023
Non Stop News: la salute di Papa Francesco, i disagi della generazione Z, i libri e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Lo scudo fiscale, PNRR e appalti, l’economia russa colpita dalle sanzioni. Rota D’Imagna. Un anno fa la comunità di circa 900 abitanti ha scelto di accogliere un centinaio di bambini orfani scappati dall’Ucraina, dopo l’inizio della guerra. Una rivoluzione nel Paese! Ce la facciamo raccontare da Giovanni Locatelli, sindaco di Rota D’Imagna. Con Marta Bonini, vicecaporedattore di Donna Moderna, abbiamo parlato oggi di gioco d’azzardo attraverso una storia in prima persona raccontata dall’autrice di un libro appena uscito (Azzardo di Alessandra Mureddu). Ore di apprensione per Papa Francesco, ricoverato ieri al Policlinico Gemelli di Roma per alcuni accertamenti. Con noi in diretta Don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Parliamo di carne sintetica. Ci colleghiamo con la giornalista scientifica Agnese Codignola, autrice del libro "Il destino del cibo. Così mangeremo per salvare il mondo”, edito da Feltrinelli. Papa Francesco ha trascorso la prima notte al Policlinico Gemelli, dove ieri è stato sottoposto ad accertamenti ed esami il cui esito negativo avrebbe sollevato tutti. Ne abbiamo parlato con Stefano Maria Paci, vaticanista di Sky Tg24. La Generazione Z, ragazzi e giovani adulti, che, forse come mai successo prima, stanno diventando adulti con un diffuso senso di smarrimento. Ne parla nel suo ultimo libro la nostra prossima ospite, Stefania Andreoli, psicologa e psicoterapeuta, in libreria con “Perfetti o Felici. Diventare adulti in un’epoca di smarrimento”, edito da Rizzoli. Tutti i temi dell'attualità commentati, questa mattina, con il direttore del Foglio. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
154 minutes | Mar 29, 2023
Non Stop News: le misure del consiglio dei ministri, le case del futuro, la pirateria online e #ilpostinfabbrica
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le nuove misure del consiglio dei ministri e il PNRR e i terroristi in Francia. Spazio Panorama. In diretta con noi Francesco Galietti, firma di Panorama, fondatore di Policy Sonar, esperto di scenari strategici. #ilpostinfabbrica. Come di consueto ultimo mercoledì del mese e spazio a un ITS. Francesca Varnier ha 23 anni, ha frequentato l’ITS Alto Adriatico, che si occupa di informatica, a Pordenone ed è stata assunta dalla azienda Tempestive SPA. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Nei giorni scorsi il Parlamento ha approvato una nuova legge anti-pirateria o “anti pezzotto”, come è stata già ribattezzata. Quali le novità in campo? E cosa rischia chi ha un abbonamento pirata? Ne abbiamo parlato in diretta con Matteo Flora, imprenditore e divulgatore, tra le voci più autorevoli in Italia quando si parla di Internet. Come deve essere la città del futuro? Proviamo a capirlo insieme a Pier Giorgio Oliveti, segretario generale di CittaSlow, una rete internazionale di comuni virtuosi dal punto di vista del buon vivere. Spazio Attualità. In diretta con noi Alessandro Sallusti, direttore di Libero. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
154 minutes | Mar 28, 2023
Non Stop News: le proteste in Israele, l’attacco alla cucina italiana, la mancanza di farmaci e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il click day, la rivolta in Israele, il consiglio dei ministri di oggi. Oggi, con Laura Maragliano, direttrice di Sale & Pepe, abbiamo parlato di fiori commestibili che spesso possono sostituire gli ortaggi. Il nostro viaggio ideale ci ha portato a scoprire quando i fiori eduli possono diventare l'ingrediente principale o il condimento di un pasto. La mancanza di alcuni farmaci negli scaffali delle farmacie che sarebbero a corto di medicine. Quanto è grave questa situazione? lo abbiamo chiesto ad Alfredo Procaccini , vicepresidente di Federfarma. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La polemica su un articolo del ‘Financial Times’ che mette in discussione le tradizioni culinarie di casa nostra. Tutto frutto di un'intervista al docente di storia dell'alimentazione all'Università di Parma Alberto Grandi oggi nostro ospite insieme allo chef Gianfranco Vissani. Con Mattia serra, analista ISPI, abbiamo approfondito le ultime ore incandescenti vissute in Israele. La protesta contro la riforma della giustizia ha portato centinaia di migliaia di persone in strada in tutto il Paese, ieri nel giorno dello sciopero generale. Il punto sull'attualità generale e politica, con Luigi Contu, direttore de l'Ansa. L'analisi dei temi più importanti, italiani e internazionali, che oggi hanno trovato spazio sulle prime pagine dei giornali. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
152 minutes | Mar 27, 2023
Non Stop News: i ritardi sul PNRR, i migranti, lo sport, i cento anni dell’Aeronautica Militare e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L’emergenza degli sbarchi dei migranti e il nuovo codice appalti. Per l’attualità, Massimo De Manzoni, condirettore de La Verità. Il punto sulla Nazionale di calcio, insieme a Massimo Caputi, giornalista sportivo. Abbiamo parlato anche con Max Biaggi del Motomondiale, ieri con il Gp del Portogallo è iniziata la stagione delle due ruote. Da giorni leggiamo delle preoccupazioni per i ritardi sul PNRR. Il punto della situazione insieme ad Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore. Continuano le celebrazioni per il centenario dell'Aeronautica Militare. Sono intervenuti il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, e i tre protagonisti dei video realizzati proprio per i 100 anni dell'Aeronautica Militare, Paolo Calvano, Nicola Tombacco e Giorgio Borghetti. Per lo spazio dedicato all’attualità, ci ha raggiunto il direttore di Sky tg24, Giuseppe De Bellis. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
155 minutes | Mar 26, 2023
Puntata del 26/03/2023
158 minutes | Mar 25, 2023
Non Stop News: il crollo delle borse, le giornate FAI, la MotoGp, i libri, il film di Beppe Fiorello e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le borse a picco per le banche, Mattarella e il PNRR, la Meloni e i migranti. I consigli della rivista "Starbene" per la nostra salute, in vista del cambio dell'ora e dei conseguenti problemi di sonno per molti di noi. Ci ha raggiunto la sua direttrice, Francesca Pietra. Riparte la MotoGP. Si corre domani alle 15:00 il gran premio del Portogallo. Che stagione sarà? Lo chiediamo al nostro inviato speciale, Max Biaggi. Le Giornate FAI di Primavera del 25 e del 26 marzo 2022 sono arrivate alla 31a edizione. Alcuni tra i luoghi più interessanti, tra gli itinerari tematici, tra i luoghi insoliti tra arte, natura, storia e tradizioni, saranno eccezionalmente visitabili e aperti al pubblico. Scopriamone alcuni, con Marco Carrara, ambasciatore FAI. Rosella Postorino, torna in libreria con "Mi limitavo ad amare te" edito da Feltrinelli. L'argomento principale è la guerra, il conflitto in Bosnia Erzegovina degli anni 90, in cui si muovono diversi personaggi (Omar, Nada, Danilo e tanti orfani) che arrivano in Italia su un pullman. Stranizza d'amuri è il film di esordio alla regia di Beppe Fiorello, al cinema dal 23 marzo. Protagonisti del film i giovani e talentuosi Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro. Al loro fianco, Simona Malato e Fabrizia Sacchi nei ruoli delle rispettive madri. È con noi questa mattina Beppe Fiorello. Il commento su tutti i principali fatti di attualità, dall'invio di armi all'Ucraina al Consiglio europeo. Ci ha raggiunto Daniele Capezzone, giornalista de La Verità. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.
149 minutes | Mar 24, 2023
Non Stop News: i 100 anni dell’Aeronautica Militare, La Scossa, Giletti 102.5 e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il piano sui migranti, le madri in carcere e le farine di insetti. Il prossimo 28 marzo nella Terrazza del Pincio, a Roma, si svolgerà la solenne cerimonia militare per la celebrazione del centesimo anniversario della costituzione della Forza Armata. Già da oggi, però, sempre nella Terrazza del Pincio, verrà inaugurato il villaggio "Air Force Experience". Ne abbiamo discusso insieme al Generale di brigata aerea Giovanni Francesco Adamo, Capo del 5° Reparto “Comunicazione” dell’Aeronautica Militare. Torna “La Scossa", con Francesco Delzio. Oggi parliamo de “La Scossa della cucina italiana patrimonio dell'umanità", commentando la notizia della scelta del governo di candidare ufficialmente la cucina italiana a bene Unesco. Le motivazioni della candidatura, i protagonisti di questa (lunga) partita e il record italiano nella classifica mondiale dei beni Unesco. Come ogni venerdì torna a trovarci Roberto Arditti. Partiamo dalla presenza di Giorgia Meloni a Bruxelles per il consiglio europeo e i temi sul tavolo: patto di stabilità, immigrazione e Ucraina. Nuova puntata di “Giletti 102.5", con Massimo Giletti. Il tema di oggi è come porci nei confronti dell’Ucraina sull’invio di armi? Ospite dei “Trecento secondi” il direttore di Open, Franco Bechis. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro.
147 minutes | Mar 23, 2023
Non Stop News: la giornata della meteorologia, l’acqua e le sue declinazioni, la spesa felice e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I ritardi del PNRR, la Meloni e il dibattito sui migranti, Macron e le pensioni. Donna Moderna, in edicola con un numero speciale dedicato all'acqua in molte sue declinazioni. In diretta con noi la caporedattrice Liliana di Donato. Ogni giorno ci si deve confrontare con la spesa alimentare. Un mare di prodotti tra cui scegliere e spesso ci ritroviamo con l'incertezza: scelgo questo prodotto o quest'altro? Lo abbiamo chiesto a Daniele Paci, l'agronomo più famoso del web, in libreria con "La spesa felice" (Edito da Sperting&Kupfer) Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Si celebra oggi la giornata della meteorologia. Ne approfittiamo per dare uno sguardo alle previsioni meteo in vista della Pasqua. In diretta con noi c'è Paolo Corazzon, meteorologo di 3B Meteo. Parliamo di auto elettriche. Rappresentano davvero il futuro più prossimo? E sono molto o poco eco sostenibili? A imporsi, tra l'altro, sembra l'ibrido. Abbiamo approfondito il tema con Daniel Settembre, giornalista de L'Espresso. Spazio agli ultimi e più importanti temi di attualità. In diretta con noi Antonio Padellaro, giornalista e fondatore de Il Fatto Quotidiano. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
146 minutes | Mar 22, 2023
Non Stop News: la giornata mondiale dell'acqua 2023, l’attualità politica ed economica, #ilpostinfabbrica
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Putin e Xi Jinping, l’emergenza idrica, i bio carburanti, il PNRR. Ospite questa mattina, Lorenzo Castellani, editorialista di Panorama. E' stata l'occasione per parlare di alcuni articoli e di notizie ripotate in prima pagina sui principali quotidiani del nostro Paese. #ilpostinfabbrica. Forgital, azienda leader nella produzione di componenti per il settore aerospaziale, fondata nel 1973, con quartier generale in provincia di Vicenza, offre 30 posti di lavoro. Ne ha parlato questa mattina, Salvatore Catania, capo risorse umane di Forgital Italy. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Ospite questa mattina la filosofa Maura Gancitano, autrice del libro "Ma chi me lo fa fare. Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell'incantesimo", edito da Harper Collins e scritto insieme con Andrea Colamedici. Ospite questa mattina, il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini. E' stata l'occasione per parlare della Giornata Mondiale dell'Acqua che si celebra oggi (World Water Day). Per lo spazio attualità, in diretta con noi Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi. Con Magnaschi abbiamo commentato tutti i principali fatti che oggi trovano spazio sulle prime pagine dei giornali. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
151 minutes | Mar 21, 2023
Non Stop News: l'attualità, il linguaggio che si evolve al passo con la società, la fondazione Only the Brave
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I salvataggi bancari, le pensioni in Francia, i ritardi sul PNRR e l’allarme sul clima. I temi principali dell'attualità economica con Tobia De Stefano, giornalista di Verità & Affari. Dalle fibrillazioni sui mercati, il matrimonio Ubs-Credit Suisse, le rassicurazioni sul sistema bancario giunte da Bruxelles e dal governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco. Da sempre il linguaggio si evolve al passo con la società in cui viviamo. Abbiamo sentito parlare di Asterischi, schwa, articoli da eliminare… su questo si è espressa anche l’Accademia della Crusca con un decalogo per fugare ogni dubbio. In diretta Federigo Bambi, professore di storia del diritto medievale e moderno e di Lingua Giuridica presso l’Università di Firenze e membro dell’Accademia della Crusca. Con Carlo Bonomi, abbiamo affrontato i temi più caldi dell'attualità economica e politica. Con lo sguardo alle prospettive future del Paese, alla fondamentale occasione rappresentata dai fondi del PNRR per la crescita del tessuto produttivo ma anche delle famiglie italiane. Intervista a 360 gradi al Fondatore di Diesel, Renzo Rosso, e alla vicepresidente della fondazione Only the Brave, Arianna Alessi. Abbiamo acceso i riflettori sulla Onlus attiva dal 2008 con centinaia di progetti di sviluppo sociale in tutto il mondo. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
150 minutes | Mar 20, 2023
Non Stop News: Putin a Mariupol, la Stramilano da record, lo sport, il 5G, il sindaco di Firenze blocca l’attivista
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il salvataggio di Credit Suisse, l’attacco alle coppie gay, Putin a Mariupol. L’organizzatore dell’evento è intervenuto per parlare della 50° edizione della Stramilano. Una edizione da record e la festa di Milano. Spazio Confidenze. Dal numero in edicola domani anticipiamo il tema di pag. 14 intitolato “Il mio pezzo “nostalgia”. Cose che indossavamo a vent’anni e che oggi non metteremmo mai! Con noi la direttrice di Confidenze Angelina Spinoni. Il punto sule principali partite di Serie A insieme con Massimo Caputi, giornalista sportivo. Parliamo anche di Formula 1 insieme a Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Si parla molto in questi mesi di 5G e delle possibili ricadute di questa tecnologia sulla nostra salute. Un gruppo composto dalle maggiori associazioni di Consumatori ha da poco commissionato un’indagine sul tema. Parliamo di questo con il Prof. Alessandro Polichetti, ricercatore del Centro Nazionale per le Radiazioni dell’Istituto Superiore di Sanità. Hanno fatto il giro del mondo le immagini del Sindaco di Firenze Dario Nardella che si avventa sull'attivista che imbratta Palazzo Vecchio e lo placca. Ne abbiamo parlato in Non Stop News, su RTL 102.5. Abbiamo approfondito l'attualità politica di oggi con il direttore de La Repubblica, Maurizio Molinari. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
147 minutes | Mar 19, 2023
Puntata del 19/03/2023
160 minutes | Mar 18, 2023
Non Stop News: la sanità, la festa del papà, i libri e l’attualità politica e economica
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Putin e il mandato d’arresto, l’incontro Meloni-Sindacati, il Palazzo Vecchio imbrattato. Il punto sui principali fatti di attualità. Ci ha raggiunto Stefano Piazza, giornalista di Panorama. Caso Credit Suisse e crollo banche, ma anche la guerra nei cieli dell'Ucraina. Il ibro di Laura Pigozzi edito da Rizzoli. "Amori tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia". Come riconoscere i serial lover, i fanatici dell'amore assoluto, chi fa ghosting e gaslighting? Questo libro indaga le condizioni per un amore possibile in un mondo in cui l'altro è sempre più merce di consumo. Zeppole di San Giuseppe (fritte o al forno?). I dolci per la festa del papà ma anche idee per dolci abbinamenti: cioccolatini e cognac ad esempio. Chiediamo consigli al pasticcere Fabrizio Galla. Nel 2020, la mobilità sanitaria interregionale in Italia ha raggiunto un valore di € 3,33 miliardi, con saldi estremamente variabili tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Il saldo è un dato che risulta dalla differenza tra mobilità attiva, ovvero l’attrazione di pazienti da altre Regioni, e quella passiva, cioè la “migrazione sanitaria” dalla Regione di residenza. Sono dati della Fondazione Gimbe, il cui presidente Nino Cartabellotta è stato in diretta con noi questa mattina. Spazio attualità. I temi dell'economia. Ci colleghiamo in diretta con Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.
152 minutes | Mar 17, 2023
Non Stop News - 17 marzo 2023Non Stop News: la riforma fiscale, il ponte sullo stretto di Messina, “La Scossa” e Giletti 102.5
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L’aumento dei tassi della BCE, la riforma fiscale, le pensioni in Francia. Un grande torneo-evento per gli appassionati di padel si terrà nel Principato di Monaco dal 17 al 19 aprile: è la prima edizione del 5 Padel Cup, una tre giorni di incontri di sport e entertainment che coinvolge manager, atleti di diverse categorie e VIP. Con Martina Muggiano, team manager del progetto, abbiamo parlato dei cinque tornei per celebrare lo sport e per dare una mano alla solidarietà: parte del ricavato dell’evento a Fight Aids Monaco e Fondazione Heal. Torna “La scossa", con Francesco Delzio. Parliamo del via libera deciso dal Consiglio dei Ministri di ieri alla legge delega che riscriverà le regole del Fisco. Cosa cambierà nel rapporto tra Fisco e italiani? Dagli annunci alla realtà: i tempi non saranno brevi. Le reazioni e le incognite. I temi dell'attualità con Roberto Arditti. Italia sotto attacco. Siamo sicuri che i fatti accaduti a Napoli mercoledì non abbiano una regia occulta? Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Nuova puntata di “Giletti 102.5", con Massimo Giletti. Il tema di oggi è il ponte sullo stretto di Messina. Ospite nei 300 secondi è Barbara Palombelli. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro.
150 minutes | Mar 16, 2023
Non Stop News: gli scontri tra ultras a Napoli, il crollo della Credit Suisse, la scuola e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il crollo di Credit Suisse, la guerriglia tra ultras a Napoli e lo scontro Meloni-Schlein. Tra genitori e professori, negli ultimi anni, si sono registrati rapporti sempre più difficili. Sembra essersi guastato il patto tra famiglia e scuola. Tema a cui il settimanale Donna Moderna ha dedicato un'interessante inchiesta. Ne abbiamo parlato con la Caporedattrice Liliana Di Donato. In questi giorni il crollo della SVB e di Credit Suisse. Ne abbiamo parlato in diretta con Fabrizio Massaro, vicedirettore di Milano Finanza. Il cellulare del colosso Nokia si potrà riparare con un kit apposito. E' la fine dell'obsolescenza programmata? Ne abbiamo parlato con l'esperto di tecnologia, Rudy Bandiera. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. A Napoli, ieri, scontri e devastazioni in pieno centro tra tifosi e facinorosi, a volto coperto, prima del ritorno degli ottavi della Champions League di calcio tra Napoli ed Eintracht Francoforte. Ne abbiamo parlato con il nostro Massimo Caputi. Ieri è stata presentata una nuova realtà, Mundys, nel segno cambiamento e di una forte discontinuità dei valori e del business. Mundys punta a diventare il primo gruppo mondiale del settore infrastrutturale, con l’obiettivo di investire in sostenibilità, innovazione e qualità dei servizi ai passeggeri. Ne abbiamo parlato con il Presidente di Edizione, Alessandro Benetton. Questa mattina, in diretta, in trasmissione, abbiamo parlato delle tante notizie legate all'attualità. Ha esaminato con noi la situazione il direttore del quotidiano "Il Foglio", Claudio Cerasa. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
151 minutes | Mar 15, 2023
Non Stop News: la tensione USA-Russia per il drone abbattuto, l’Hate Speech Online e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il no alle famiglie gay, la tensione USA-Russia per il drone abbattuto. Spazio attualità con Antonio Rossitto, inviato speciale di Panorama. #ilpostinfabbrica. Oggi con Technip Energies Italy, tra le aziende leader mondiali nella transizione ambientale ed in particolare per gas liquefatto, idrogeno e chimica sostenibile. Presente in 34 paesi, è in Italia da oltre 50 anni e la sede italiana è un centro di eccellenza nel gruppo. Ha 1386 dipendenti e ne cerca 159 per il 2023. Con noi in diretta Emmanuele Di Domenico, Head of People di Technip Energies Italy. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Da anni sentiamo parlare di Hate Speech Online, sui social network capita spesso di leggere insulti, offese, minacce. Quali sono le conseguenze di queste pratiche? Proviamo a capire meglio insieme ad Andrea Maggiulli, avvocato penalista esperto in reati informatici. Con Alessandro Politi. che guiderà una masterclass di videoinchiesta con il meglio del giornalismo d'inchiesta italiano, la Newsroom Academy de Il Giornale, abbiamo parlato di giornalismo di inchiesta. Nello spazio attualità, con il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, abbiamo commentato tutti i principali fatti interni e internazionali. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
155 minutes | Mar 14, 2023
Non Stop News: il crollo della Silicon Valley Bank, l’attualità, il PiGreco Day, scuola e maturità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il crollo della Silicon Valley Bank affonda le borse, i flussi migratori. Spazio Confidenze. In vista della festa del papà, parliamo proprio di padri. Con noi Angelina Spinoni, direttrice di Confidenze. Con Laura Cavestri de Il Sole 24 Ore, abbiamo analizzato il duro contraccolpo sulle borse europee dopo il crollo della banca californiana Silicon Valley Bank. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5 Inizia il countdown dei 100 giorni alla maturità. Con Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net, abbiamo cercato di capire cosa aspetta quest’anno ai maturandi. Spazio attualità con Luigi Contu. Il direttore dell'Ansa ha commentato i principali temi che, questa mattina, troviamo sulle principali prime pagine dei giornali. Oggi ricorre il PiGreco Day, la giornata internazionale della matematica. Lo spunto giusto per una chiacchierata con Piergiorgio Odifreddi, studioso di logica e matematica, docente presso la Cornell University e l’Università di Torino (pochi mesi fa è uscito il suo “In cammino alla ricerca della verità. Lettere e colloqui con Benedetto XVI” (Edito da Rizzoli). All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
158 minutes | Mar 13, 2023
Non Stop News: i 10 anni di pontificato di Papa Francesco, la strage di migranti in Libia, gli oscar e l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Altra strage di migranti in Libia, i tossicomani in carcere, l’odissea delle RSA. Spazio Casa Facile. L’importanza della luce, “Come disegnare nuovi spazi con la luce”. In diretta con noi Francesca Magni, direttrice di Casa facile. Questa notte si è svolta la cerimonia degli Oscar 2023. Il punto su questa edizione insieme a Gianni Canova, critico cinematografico e Rettore dell'Università IULM di Milano. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il punto sulle principali partite del campionato di calcio di serie a insieme con Massimo Caputi, giornalista sportivo. La sera del 13 marzo 2013, una Piazza San Pietro gremita di persone, attende di conoscere il nuovo Papa, dopo la fumata bianca. Sono passati 10 anni dall'elezione di Papa Francesco, che esordì con il suo "Buonasera!". Ripercorriamo questi 10 anni di pontificato insieme a Stefano Maria Paci, vaticanista di Sky Tg24. L'attualità di queste ultime ore commentata con l'editorialista del Corriere della Sera, Beppe Severgnini. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag Stitcher Studios
Privacy Policy Terms of Service Your Privacy Choices
© Stitcher 2023