stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

L'uomo che sussurrava alle cineprese

10 Episodes

10 minutes | 4 days ago
Plastic Man, lo sconosciuto eroe DC
Dopo il successo di Batman di Tim Burton del 1989, Warner Bros decise di iniziare i lavori su una pellicola con protagonista Plastic Man. È il primo supereroe che ha introdotto lo humor nella storia dei comics (a differenza delle storie di Batman e Superman che presentavano delle tematiche più mature). Siete curiosi di scoprire di più sulla storia del personaggio? Articolo completo dal 3 marzo ► https://www.senzabarcode.it/2021/03/03/come-sarebbe-stato-il-film-su-plastic-man/
0 minutes | 11 days ago
La serie TV di Star Wars cancellata era firmata George Lucas
Nel 2005, poco prima dell’uscita di Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith, George Lucas voleva riottenere la fiducia dei fan dopo le critiche alla trilogia prequel. Durante l’evento Star Wars Celebration, Lucas annunciò una serie TV basata sulla vita di strada vista nei prequel. La serie presentava uno stile noir, simile a Blade Runner, senza Jedi o Sith. Sarebbe stata la prima opera di Guerre Stellari senza la famiglia Skywalker. Articolo completo dal 24 febbraio ► https://www.senzabarcode.it/2021/02/24/come-sarebbe-stata-la-serietv-star-wars/
13 minutes | 18 days ago
La produzione di Batman Vs Superman
Dawn of Justice è considerato uno dei peggiori cinecomic mai creati. Detto questo, la pellicola ha avuto una produzione lunga e complessa. Nel 2002, grazie al successo di Spider-Man, molte major tornarono a credere nel mondo dei cinecomic. Fra queste Warner Bros stava lavorando ad un misterioso progetto, il cui nome in codice era “Asylum”. Molti anni dopo si è scoperto che l’opera era la prima versione di Batman Vs Superman. Molti anni dopo, nel 2013, Zack Snyder  cominciò la produzione di Batman V Superman: Dawn of Justice. Articolo completo dal 17 febbraio ► https://www.senzabarcode.it/2021/02/17/comera-loriginale-batman-vs-superman/
13 minutes | 25 days ago
Il film cancellato su Superman di Tim Burton
Come abbiamo visto qualche mese fa, moltissime pellicole vengono cancellate ogni giorno ed il genere più colpito, negli ultimi anni, sono i cinecomic. Tra i progetti che mai vedremo, ha suscitato molto scalpore il progetto Superman: Lives. Nel 1997 a causa del flop di Batman e Robin, un budget molto alto (più di 300 milioni di dollari) e svariate divergenze creative con Tim Burton, il film venne cancellato. Articolo completo dal 10 febbraio ► https://www.senzabarcode.it/2021/02/10/superman-tim-burton/
13 minutes | a month ago
Chris Columbus, il re dei blockbuster e creatore di cult
Columbus è una creatore di cult. Esploso negli anni ‘90 questo regista ha creato pellicole che sono rimaste nell’immaginario collettivo. La sua biografia è la perfetta incarnazione del sogno americano: non smettere mai di crederci. Un’autore leggendario che negli ultimi anni sta facendo fatica a ritagliarsi il proprio spazio nell’immenso mondo di Hollywood. Dopo una proficua carriera da sceneggiatore (ha scritto Gremlins ed I Goonies sotto la severa supervisione di Spielberg) dirige il suo primo film nel 1987 con Tutto Quella Notte. L’anno successivo dirige Heartbreak Hotel, un film che riprende, in maniera esagerata e pacchiana, lo stile anni ‘80 tipico di pellicole come The Breakfast Club. Il progetto fu un flop. John Hughes, creatore di Breakfast Club, si accorse del potenziale di Columbus e gli affidò la sua sceneggiatura: Mamma, ho perso l’aereo. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/?p=67097
12 minutes | a month ago
Scopriamo il visionario Guillermo del Toro
Del Toro è un regista visionario, unico nel suo genere, che ha commosso milioni di persone toccando in maniera pura ed infantile l’animo umano. I suoi lavori sono caratterizzati da un forte legame con le fiabe e l’horror, con la volontà di infondere le sue opere di una bellezza estetica o poetica. Egli è da sempre affascinato dai mostri, che egli considera simboli di grande potere; è noto per l’uso di immagini religiose e temi del cattolicesimo nonché per l’utilizzo di effetti speciali pratici. Articolo completo dal 27 gennaio ► https://www.senzabarcode.it/2021/01/27/chi-e-guillermo-del-toro/
11 minutes | a month ago
David Fincher, il moderno maestro del thriller
David Fincher è un perfezionista, è il moderno maestro del thriller ed è il regista di alcuni fra i migliori film dell’ultimo decennio. Fra i suoi lavori più famosi ci sono Seven, Fight Club, Zodiac, Il curioso caso di Benjamin Button, The Social Network, Millennium, Gone Girl e Mank. Articolo completo dal 20/01 ► https://www.senzabarcode.it/2021/01/20/david-fincher/
11 minutes | 2 months ago
Conosciamo il regista e produttore Sam Raimi
Sam Raimi è un maestro. È un regista che ha innovato il mondo del cinema (per ben due volte) e adesso è un produttore di successo. Fra i suoi lavori più importanti troviamo la trilogia de La Casa, i primi film su Spider-Man, la serie Tv su Xena e la sua attività come produttore. Articolo completo (dal 13/01) ► https://www.senzabarcode.it/2021/01/13/sam-raimi-maestro-cinema/
12 minutes | 2 months ago
Lo streaming è il futuro del cinema
Lo streaming è il futuro del cinema. Non ci sono dubbi. Dalla nascita di Netflix, il mondo dello streaming si è espanso ed ha permesso a milioni di persone di guardare film e serie TV in maniera legale e comodamente dalle proprie case. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2021/01/05/lo-streaming-e-il-futuro-del-cinema/
10 minutes | 2 months ago
I film LGBTQI+ sono belli? Quali sono i migliori?
Negli ultimi anni sono usciti moltissime pellicole dedicate al mondo LGBTQ. Quali sono i migliori? “L’uomo che sussurrava alle cineprese” consiglia i film più interessanti usciti in questi anni. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/22/i-film-lgbtqi/
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag
Privacy Policy Terms of Service Do Not Sell My Personal Information
© Stitcher 2020