stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes
Merch

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

213 Episodes

68 minutes | Jan 29, 2023
#065 La Jacquerie dei contadini francesi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)
Era l’epoca della Guerra dei cent’anni. La Francia era invasa dagli inglesi, e i nobili francesi, i più orgogliosi del mondo, passavano di sconfitta in sconfitta. Nel 1356, alla battaglia di Poitiers, era addirittura caduto prigioniero del nemico il re di Francia, Giovanni il Buono. Neppure due anni dopo, all’improvviso, così come scoppia un incendio, i contadini dell’Île-de-France (i Jacques, come erano soprannominati) cominciarono ad attaccare i castelli, ad ammazzare i signori, a violentare le loro donne, gridando che visto che i nobili non erano capaci di difendere il paese, non c’era nessun motivo di continuare a mantenerli. Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=liKCqaRPJz0 Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music: George Street Shuffle by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
63 minutes | Jan 22, 2023
#171 Barbero e Bizzocchi sul Manzoni e i Promessi Sposi – BarberoTalk (Casa Laterza, 2022)
Alessandro Barbero e Roberto Bizzocchi dialogano a “Casa Laterza” su “Romanzo Popolare: come i Promessi Sposi hanno fatto l’Italia”, di Roberto Bizzocchi. Romanzo Popolare: https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858149171 Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=b_Hrdmnzq04 (CC-BY) Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
69 minutes | Jan 15, 2023
#099 Quintino Sella – Barbero Riserva (Mosso, 2011)
Quintino Sella, politico, scienziato e alpinista, raccontato dal professor Barbero all’Auditorium Motta di Mosso (BI). Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=LsePHABH_9c Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast George Street Shuffle by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
65 minutes | Jan 8, 2023
#170 Intervista al prof. Barbero – BarberoTalk (Ivan Grieco, Twitch 2022)
Ivan Grieco intervista il Professor Barbero, con la partecipazione di Parabellum, youtuber italiano a tema storico. Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=ah4lhovQuw4 Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
59 minutes | Dec 18, 2022
#041 Waterloo 1815 – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009)
Ci risentiamo l’8 gennaio! «L’addestramento di un soldato, nell’epoca napoleonica, durava pochi mesi. Ma era il punto d’arrivo di un meccanismo enormemente costoso, in cui rientravano la produzione delle armi, i colossali appalti per la fornitura di divise e vettovaglie, e la pubblicazione di manuali d’istruzione in cui ogni movimento di un soldato era descritto e numerato. L’ideale era che nulla fosse lasciato al caso, e che le reclute, inquadrate da sottufficiali esperti del mestiere e da ufficiali socialmente superiori, si muovessero come gli ingranaggi di una macchina. Ma quegli ingranaggi erano sempre esseri umani, e la somma delle loro reazioni individuali, in ultima analisi, determinava l’esito di una battaglia….». Questa registrazione è parte delle lezioni tenute dal professor Barbero al Festival della Mente 2009. (https://festivaldellamente.it) Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcast George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
53 minutes | Dec 11, 2022
#169 A che ora si mangia? – ExtraBarbero (Palazzo Ducale, Genova 2019)
Ospite del festival Cucine d’Epoca 2019, al Palazzo Ducale di Genova il professor Barbero racconta la storia dell’orario dei pasti attraverso i secoli. Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=IXHnWy_XZ7U Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
52 minutes | Dec 4, 2022
#061 Roma Multietnica – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2007)
«L’impero romano è un impero multietnico, un melting pot di culture, dove nel tempo la differenza tra cittadino, cives, romano e indigeno si è assottigliata: cittadini lo si poteva anche diventare, e così nel corso degli anni la popolazione dell’impero si è trasformata in un unico, immenso ed eterogeneo corpo politico e culturale.» Questa registrazione fa parte delle "Lezioni di Storia" dell'Editore Laterza. Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast George Street Shuffle by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
73 minutes | Nov 27, 2022
#168 Dante Uomo – ExtraBarbero (Rinascimento Culturale, Chiari 2022)
Il professor Barbero ospite dell’Associazione Rinascimento Culturale racconta di Dante come uomo medievale. Registrato a Chiari (BS) durante la nona edizione del Festival Rinascimento Culturale. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=V0lmfVRhWZw Rinascimento Culturale: https://www.youtube.com/@RinascimentoCulturale Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
68 minutes | Nov 20, 2022
#067 La rivolta dei contadini inglesi del 1381 – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)
«Alla fine del Medioevo la servitù della gleba era scomparsa dappertutto in Europa; tranne in Inghilterra. Lì la maggior parte dei contadini erano legati per nascita a un lord o a un monastero, e non potevano cambiare vita senza il permesso del padrone. Qualcuno dei loro parroci predicava che questo non era giusto, che tutti gli uomini sono stati creati uguali, e che al tempo di Adamo ed Eva non esistevano né servi né gentiluomini. E così, i contadini di tutta l’Inghilterra si misero in marcia verso Londra, per andare dal re e costringerlo ad abolire la servitù, e a dichiarare che sul suolo inglese tutti gli uomini erano liberi e uguali.» (festivaldellamente.it) Dal Festival della Mente 2019 di Sarzana, il prof. Barbero racconta La rivolta dei contadini inglesi del 1381 per il ciclo “Le rivolte popolari nel Medioevo”. Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=jjJtrdoSMwk Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast George Street Shuffle by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
73 minutes | Nov 13, 2022
#167 I Fratelli Giunti – BarberoTalk (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2022)
Il professor Barbero è ospite dell’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, dove presenta il libro “Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna”, edito da Giunti. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=cOOKMbT6osY Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
129 minutes | Nov 6, 2022
#090 Quid deinde fit? Costruire il Futuro della Storia – Barbero Riserva (LOGOS, Roma 2019)
Da LOGOS, il festival del CSOA eXSnia di Roma, un dialogo con il professor Barbero dal titolo “Quid Deinde Fit?”, “Che succede dopo?”. Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast George Street Shuffle by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
57 minutes | Oct 30, 2022
#166 Dialogo sulla Storia – BarberoTalk (Dialoghi Festival, Palmanova 2022)
Il professor Barbero e il professor Andrea Zannini, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Udine, dialogano su una ricca varietà di argomenti, dalla scrittura alla minaccia nucleare. La conferenza è parte di Dialoghi Festival Itinerante, per l’occasione al Teatro di Palmanova. Al termine della conferenza il professore è stato insignito del Premio alla Carriera da parte del Festival (visibile nella registrazione originale). Registrazione Originale (Dialoghi): https://www.youtube.com/watch?v=BCFCyBpra-I Dialoghi festival itinerante: https://dialoghi.eu Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
70 minutes | Oct 23, 2022
#063 L'incoronazione di Carlo Magno – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2006)
È la mattina di Natale dell'anno 800: Carlo Magno avanza in San Pietro e china la testa davanti al pontefice Leone III per ricevere dalle sue mani la corona imperiale. È un evento senza precedenti: è l'atto di nascita di uno spazio geopolitico occidentale che al di là delle vicissitudini della corona imperiale continua ancora oggi a costituire l'orizzonte predominante della storia europea. Questa registrazione fa parte delle "Lezioni di Storia" dell'Editore Laterza. Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=zKjayggcXHE Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast George Street Shuffle by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
79 minutes | Oct 16, 2022
#165 Iosif Brodskij – Vite e Destini (Festival della Mente, 2022)
Il professor Barbero racconta Iosif Brodskij, poeta russo naturalizzato statunitense, premio nobel per la letteratura 1987, e United States Poet Laureate, al Festival della Mente 2022, per il ciclo Vite e Destini. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=086qeje8Zss Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
82 minutes | Oct 9, 2022
#034 Ai confini dell'Europa: da Adrianopoli a Poitiers – Barbero Riserva (Future Digs, Matera 2019)
Una lezione di Storia dell'Europa registrata nel febbraio 2019 in occasione di Future Digs, progetto nell'ambito di Matera Capitale della Cultura 2019. «Quello romano non era un impero europeo: le zone che oggi per noi sono il cuore dell’Occidente, lungo il Reno e il Danubio, non erano per i cittadini di Roma che un’estrema periferia affacciata sul barbaricum. Un secolo e mezzo dopo, la vittoria di Carlo Martello a Poitiers mette fine all’espansione araba ed è celebrata da un cronista del tempo come una vittoria degli “europenses”; e il nipote di Carlo Martello, Carlo Magno, sarà acclamato come il “Re Padre dell’Europa”. Le province perdute dell’Impero, asservite dai barbari, avevano strutturato una propria forte identità e presto sarebbero partite alla conquista del mondo. “Quindi – conclude Barbero – i discendenti di quei barbari che hanno combattuto queste due battaglie siamo noi europei» Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=KjJ_JQZavzM Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast George Street Shuffle by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
73 minutes | Oct 2, 2022
#164 Anna Achmatova – Vite e Destini (Festival della Mente, 2022)
Il professor Barbero racconta la vita di Anna Achmatova, poeta russa, al Festival della Mente 2022, per il ciclo Vite e Destini. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=5NpfKwbjAk0 Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
66 minutes | Sep 26, 2022
#016 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012)
«Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per questo un prezzo altissimo. Caterina da Siena sentiva la voce di Dio, e voleva gridare agli altri ciò che Dio le dettava. Figlia di un artigiano con una famiglia numerosa, già da ragazzina costrinse il padre a darle una stanza tutta per sé, per essere libera di vegliare, pregare e fare penitenza. Col tempo arrivò a farsi ascoltare dal papa e dai cardinali, a cui scriveva durissime lettere di rimprovero; e i capi della Chiesa chinavano la testa davanti a questa ragazza che morirà ad appena trentatré anni, distrutta dai digiuni.» Dal Festival della Mente 2012 di Sarzana, il prof. Barbero racconta Caterina da Siena Festival Della Mente: https://festivaldellamente.it Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast George Street Shuffle by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
82 minutes | Sep 18, 2022
#163 Mikhail Bulgakov – Vite e Destini (Festival della Mente, 2022)
Il professor Barbero racconta la vita di Michail Afanas'evič Bulgàkov, autore de Il Maestro e Margherita, al Festival della Mente 2022, per il ciclo Vite e Destini. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=e65OEEQz8ck Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
55 minutes | Sep 11, 2022
#040 Lepanto, 1571 – Creatività Distruttrice – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009)
«Le due flotte che si affrontarono a Lepanto erano il prodotto di una tecnologia affinata nel corso dei secoli e di colossali investimenti da parte dei tre imperi, l’ottomano, il veneziano e lo spagnolo, che insieme governavano tutto il mondo mediterraneo. La costruzione delle 400 galere fu possibile solo grazie all’esistenza di impianti industriali all’avanguardia come gli arsenali di Venezia e di Istanbul, e allo sfruttamento spietato di risorse forestali in via di esaurimento; i governi dovettero ricorrere a mezzi estremi per reclutare i 60.000 rematori necessari. Eppure, quando le due flotte si incontrarono era praticamente certo che una delle due sarebbe stata cancellata in poche ore…» Dal Festival della Mente 2009 di Sarzana, il prof. Barbero racconta la battaglia di Lepanto del 1571 Festival Della Mente: https://festivaldellamente.it Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast George Street Shuffle by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
68 minutes | Sep 4, 2022
#162 Omicidio e vendetta nel medioevo – ExtraBarbero (Camogli, 2020)
Dal Festival della Comunicazione di Camogli, ed. 2020, il professor Barbero racconta di come nel medioevo venivano affrontati i delitti, dalla società longobarda ai vichinghi. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=DQm2AePgmzE Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag Stitcher Originals
Privacy Policy Terms of Service Your Privacy Choices
© Stitcher 2023