stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes
Merch

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

Esercizi Spirituali

260 Episodes

60 minutes | Jan 31, 2023
Luigi Maria Epicoco - Dal sogno di San Giovanni Bosco una traccia di evangelizzazione
Catechesi di don Luigi Maria Epicoco per il Convegno di Pastorale Giovanile 2021 dai Salesiani dell'Italia Meridionale.
52 minutes | Jan 29, 2023
Don Luigi Maria Epicoco - Esercizi di realtà - (#5) Misericordia
Don Luigi Maria Epicoco - Esercizi di realtà - Misericordia
54 minutes | Jan 25, 2023
Don Luigi Maria Epicoco - Esercizi di realtà - (#4) Amare
Don Luigi Maria Epicoco - Esercizi di realtà - Amare
54 minutes | Jan 22, 2023
Don Luigi Maria Epicoco - Esercizi di realtà - (#3) Mangiare
Don Luigi Maria Epicoco - Esercizi di realtà - Mangiare
39 minutes | Jan 18, 2023
Don Luigi Maria Epicoco - Esercizi di realtà - (#2) Vedere
Don Luigi Maria Epicoco - Esercizi di realtà - Vedere
41 minutes | Jan 15, 2023
Don Luigi Maria Epicoco - Esercizi di realtà - (#1) Ascoltare
Don Luigi Maria Epicoco - Esercizi di realtà - Ascoltare
44 minutes | Dec 25, 2022
don Luigi Maria Epicoco - Il Natale dalla parte di Giuseppe
Catechesi di don Luigi Maria Epicoco del 14 dicembre 2018 a San Giorgio Jonico (TA).
30 minutes | Dec 22, 2022
Papa Francesco - Auguri di Natale alla Curia Romana e ai dipendenti vaticani
Nel discorso alla Curia Romana per gli auguri di Natale, Francesco parla dell’attenzione da porre ai “demoni educati”, che possono fuorviare chi serve la Chiesa con la convinzione che non sia più necessario convertirsi. E parla ancora di Ucraina, delle guerre nel mondo e della pace che comincia dai cuori: davanti a Gesù che viene “deponiamo ogni arma di ogni genere” (Fonte Vatican News Il Papa alla Curia: vigiliamo, il demonio torna sempre, siamo più in pericolo degli altri - Vatican News).
28 minutes | Dec 18, 2022
Raniero Cantalamessa - Prediche di Avvento 2021 (#3)
«Nato da donna». È sul significato e sull’importanza di queste parole di san Paolo (Galati 4, 4) che il cardinale Raniero Cantalamessa ha sviluppato la terza predica di Avvento, tenutasi la mattina del 17 dicembre 2021, nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Papa Francesco. È stata anche l’occasione per riflettere sul ruolo di Maria nella Chiesa, alla luce della Parola di Dio e della tradizione patristica (Fonte: Cantalamessa: la Chiesa non sia un castello chiuso che scherma il Vangelo - Vatican News).
35 minutes | Dec 11, 2022
Raniero Cantalamessa - Prediche di avvento 2021 (#2)
Fondare tutto sullo Spirito Santo: è l’invito risuonato durante la seconda predica d’Avvento tenuta dal cardinale Raniero Cantalamessa — sul tema «Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio»  — venerdì mattina, 10 dicembre, nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Papa Francesco. Fondare tutto sul Paraclito, ha insistito il predicatore della Casa pontificia, è ancora più necessario «nel momento in cui la Chiesa si lancia nell’avventura sinodale» (Fonte: Cantalamessa: sintonizzarsi con lo Spirito per l’avventura sinodale - Vatican News).
33 minutes | Dec 4, 2022
Raniero Cantalamessa - Prediche di avvento 2021 (#1)
Di fronte al pericolo di vivere come se la Chiesa fosse soltanto “scandali, controversie, scontro di personalità, pettegolezzi o al massimo qualche benemerenza nel campo sociale. In breve, cosa di uomini come tutto il resto nel corso della storia”, padre Raniero Cantalamessa, cardinale e predicatore della Casa Pontificia, nelle sue riflessioni d’Avvento 2021 si propone di “guardare la Chiesa da dentro, nel senso più forte della parola, alla luce del mistero di cui è portatrice”, perché non si perda di vista il mistero che la abita. Tema delle meditazioni ospitate nell’Aula Paolo VI, nei tre venerdì che precedono il Natale, è “Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò suo Figlio”, tratto dai versetti 4-7 del capitolo 4 della Lettera di San Paolo ai Galati, che sintetizza tutto il mistero cristiano. Il porporato intende proseguire la traccia delle predicazioni della scorsa Quaresima, che avevano “cercato di mettere in luce il pericolo di vivere ‘etsi Christus non daretur’, ‘come se Cristo non esistesse’” (Fonte: Cantalamessa: la verità creduta deve farsi realtà vissuta - Vatican News).
55 minutes | Nov 27, 2022
Luigi Maria Epicoco - Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!
Catechesi per il tempo di Avvento 2021 di don Luigi Maria Epicoco.
46 minutes | Nov 20, 2022
Luigi Maria Epicoco - La carità di Maria e Giuseppe
Catechesi tenuta da don Luigi Maria Epicoco presso il Pontificio Santuario di Pompei nel 2020, in occasione dell'Anno di San Giuseppe.
37 minutes | Nov 13, 2022
Luigi Maria Epicoco - La speranza di Maria e Giuseppe
Catechesi tenuta da don Luigi Maria Epicoco presso il Pontificio Santuario di Pompei nel 2020, in occasione dell'Anno di San Giuseppe.
40 minutes | Nov 6, 2022
Luigi Maria Epicoco - La fede di Maria e Giuseppe
Catechesi tenuta da don Luigi Maria Epicoco presso il Pontificio Santuario di Pompei nel 2020, in occasione dell'Anno di San Giuseppe.
52 minutes | Nov 1, 2022
Papa Francesco - Omelie per la Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Raccolta delle omelie tenute dal Santo Padre Papa Francesco in occasione della Commemorazione dei fedeli defunti (2 nov.). Antiphona: Requiem Aeternam 2016 al Cimitero di Prima Porta (RM): min. 02:30 2017 al Cimitero Americano di Nettuno (RM): min. 07:48 2018 al Cimitero Laurentino (RM): min. 16:00 2019 alle Catacombe di Priscilla in Via Salaria (RM): min. 22:11 2020 al Camposanto Teutonico in Vaticano: min. 32:00 2021 al Cimitero Militare Francese di Roma: min. 37:33 Canti: min. 43:10
41 minutes | Oct 30, 2022
Don Luigi Maria Epicoco - Oltre la morte, solo l'amore resta
Se tutto finisce con la morte vale la pena vivere?  Cosa ci fa rimanere in piedi davanti alla morte? L'amore! L'amore è l'unica forza che si può contrapporre a quel vuoto, a quel niente che toglie la nostra umanità. Tutto il resto sono solo tentativi di rimanere vivi. Don Luigi Maria Epicoco parla dell'amore che vince la morte parlando ad un convegno organizzato dall'Associazione Elisa Lardani Marchi nel 2016.
54 minutes | Oct 23, 2022
Don Luigi Maria Epicoco e Massimo Recalcati - Io vedrò Dio. Il desiderio di Giobbe
Nel Libro di Giobbe il silenzio e l’assenza di Dio sono compagni del protagonista come, nel Getsemani, saranno compagni di Gesù. Ma per quanto angosciato, malato e reietto, Giobbe continua ad ardere di un desiderio limpido e tenace, di un anelito che spazza anche la tentazione della morte: incontrare Dio, faccia a faccia, e finalmente potergli chiedere: «Perché?». Torino Spiritualità | Circolo dei lettori, 20 giugno 2021
33 minutes | Oct 16, 2022
Papa Francesco - Omelia per il 60° anniversario del Concilio Vaticano II
Liberaci dall’autosufficienza, dall’autoreferenzialità, dalle polarizzazioni: Papa Francesco lo chiede al Signore a cui rende grazie “per il dono del Concilio”. Nell’omelia pronunciata alla Messa in memoria di San Giovanni XXIII e nel 60.mo anniversario dell’apertura del Vaticano II, il Papa indica alla Chiesa ciò che è fondamentale: l’amore per Dio, la maternità verso tutti gli uomini e le donne, l’umiltà, la gioia, l’unità. E delinea tre sguardi con cui guardare ad essa: lo sguardo dall’alto, nel mezzo e d’insieme (fonte: Vatican News). Seguono all'omelia del Santo Padre la lettura di alcuni brani dei documenti del Concilio.
50 minutes | Oct 11, 2022
Luigi Maria Epicoco - Pregate incessantemente #7
Corso di Esercizi Spirituali sulla Preghiera tenuto da Don Luigi Maria Epicoco dal 20 al 24 giugno 2022 presso la Domus Laetitiae ad Assisi.
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag Stitcher Originals
Privacy Policy Terms of Service Your Privacy Choices
© Stitcher 2023