stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

Economia a Polpette

102 Episodes

18 minutes | May 11, 2022
Ep. 102 - Come andare prima in pensione riscattando la laurea
l.ead.me/economia-a-polpette
39 minutes | Apr 28, 2022
Ep. 101 - All’Italia è convenuto entrare nell’Euro?
Grazie alla domanda di @andreafioretto oggi vediamo come mai è saltato fuori l’Euro, come l’Italia ci è entrata e che effetti ha avuto sull’economia italiana. . Ma alla fine ci è convenuto entrare nell’Euro? E se non avessimo avuto l’Euro come sarebbe andata? Quanto male avrebbero fatto all’economia italiana i crack Parmalat e Cirio? Quanto la crisi del 2011? E quanto la pandemia? Queste e molte altre domande non risposte nella puntata di questa settimana! . Buon Ascolto! l.ead.me/economia-a-polpette
23 minutes | Apr 6, 2022
Ep. 100 - SPECIALE EPISODIO 100 – Tutto quello che volevate sapere
l.ead.me/economia-a-polpette
20 minutes | Mar 30, 2022
Ep. 99 - Come funzionava il Gold Standard di Bretton Woods
Come funzionava il Gold Standard di Bretton Woods l.ead.me/economia-a-polpette
15 minutes | Mar 16, 2022
Ep. 98 - Cosa sono Venture Capital e Private Equity
In un periodo come questo bisogna creare dei ponti e non dei muri tra le culture, e come farlo se non parlare tutti la stessa lingua? Se siete arrugginiti con l’inglese, beh andate su Cambly che fortuitamente sponsorizza questa puntata e usate il codice polpette50 per avere 10 Min di conversazione gratis e il 50% di sconto sull’abbonamento annuale! Mi raccomando prendetevi cura del vostro inglese! Vi lascio anche i link per usufruire degli sconti in modo più immediato!: Lezione gratuita di 10 minuti: https://www.cambly.com/en/student/subscribe?referralCode=polpettecambly Iscriviti con il 50% di sconto: https://www.cambly.com/en/student/subscribe?promoCode=polpettecambly
26 minutes | Mar 9, 2022
Ep. 97 - Gli effetti economici della guera sia per noi che per gli altri
Grazie alla domanda di @cersosimochiara rispondo a una dedlle domande più richieste in questi giorni, ossia quali sono le sanzxioni e che impatto hanno? Ma soprattutto come farà la banca centrale russa? . Questi e molti altri i temi affreontati nella puntata del podcast di questa settimana in cui vediamo i temi economici relativi alle sanzioni. Questa è anche una scusa per vedere come le banche centrali funzionino e come si comporti il sistema finanziario in situazioni di blocco degli asset esteri come in questo caso! . Buon Ascolto! l.ead.me/economia-a-polpette
25 minutes | Mar 4, 2022
Ep. 96 - Special – Perchè in economia si usa così tanto l’inglese
l.ead.me/economia-a-polpette
24 minutes | Mar 2, 2022
Ep. 95 - Cosa comportano le sanzioni economiche di guerra alla Russia
l.ead.me/economia-a-polpette
30 minutes | Feb 23, 2022
Ep. 94 - Che cos’è la Doughnut Economy?
Questa puntata è pregna di parole in lingua inglese, non per pigrizia ma per necessità, perchè hanno un peso e un significato specifico che in italiano si perderebbe. Come dico sempre, imparate l’inglese che è fondamentale, soprattutto in economia. Se siete arrugginiti con l’inglese, beh andate su Cambly che fortuitamente sponsorizza questa puntata e usate il codice polpette50 per avere 10 Min di conversazione gratis e il 50% di sconto sull’abbonamento annuale! Mi raccomando prendetevi cura del vostro inglese! Vi lascio anche i link per usufruire degli sconti in modo più immediato!: Lezione gratuita di 10 minuti: https://www.cambly.com/en/student/subscribe?referralCode=polpette50 Iscriviti con il 50% di sconto: https://www.cambly.com/en/student/subscribe?promoCode=polpette50 Grazie alla domanda di @marco_tiba96 oggi uscamo dal mondo dell’economia aziendale e ritorniamo a parlare dell’economia tutta e di come sia necessario iniziare a gestire risorse scarse con la Doughnut Economy. Di cosa si tratta? E’ un “modello economico” che cerca di trovare un paradigma alternativo al modello consumistico e della crescita che preveda un costante miglioramento della condizione umana da una parte e la gestione delle risorse naturali limitate, dall’altra. Questo paradigma prende il nome dalla doughnut, la ciambella, perchè il grafico che mostra lo spazio entro cui l’economia si può muovere è all’interno di due anelli. L’anello più piccolo rappresenta le risorse necessarie per garantire la soddisfazione di tutti i bisogni del genere umano, e l’anello più grande il limite massimo di risorse disponibili nel pianeta. Più la ciambella è cicciotta e più siamo in una condizione di sostenibilità senza sacrifici, meno la ciambella è cicciotta più siamo a rischio che salti tutto il banco e che le risorse esistenti non bastino per tutti o non garantiscano una vita “normale”. Vi lascio anche il TED Talk della ideatrice della Doughnut Economy (Kate Raworth), è in inglese e vi consiglio di vederlo in iglese perchè le parole usate sono scelte per una ragione specifica e tradotto in italiano se ne perde l’efficacia: https://www.youtube.com/watch?v=Rhcrbcg8HBw
14 minutes | Feb 16, 2022
Ep. 93 - Cosa sono sovra e sotto capitalizzazioni
l.ead.me/economia-a-polpette
18 minutes | Feb 10, 2022
Ep. 92 - Quali sono le differenze tra i tipi di società
l.ead.me/economia-a-polpette
19 minutes | Feb 4, 2022
Ep. 91 - Come si valuta un’impresa
l.ead.me/economia-a-polpette
14 minutes | Jan 26, 2022
Ep. 90 - Che cos’è il break even point (punto di pareggio)
l.ead.me/economia-a-polpette
17 minutes | Jan 19, 2022
Ep. 89 - Come si evadeva le tasse con le rimanenze
l.ead.me/economia-a-polpette
17 minutes | Dec 22, 2021
Ep. 88 - Cosa dice la teoria della quantità della moneta (QTM)
l.ead.me/economia-a-polpette
18 minutes | Dec 15, 2021
Ep. 87 - Cos’è la capitalizzazione dei costi
Grazie alla domanda di @marcomichelizza oggi andiamo avanti nella conoscienza dell’economia aziendale e di come le operazioni aziendali interagiscono con il bilancio vedendo come e perchè certi costi vengano registrati come asset di una società, e da costo diventino quindi un investimento. . I costi che possono e devono essere capitalizzati sono quelli che hanno una rilevanza su più esercizi contabili, ossia, detta in soldoni, su più anni. Nella puntata di oggi vediamo la capitalizzazione in particolare di progetti di sviluppo di nuovi prodotti. . Buon ascolto! Link utili: l.ead.me/economia-a-polpette
15 minutes | Dec 9, 2021
Ep. 86 - Che cos’è il liquidity pool
Link Utili: l.ead.me/economia-a-polpette
16 minutes | Dec 2, 2021
Ep. 85 - Che cosa sono i Principi Contabili (OIC/IFRS)
Grazie alla domanda di @alinorainone oggi vediamo i principi contabili. La sua domanda era in realtà la differenza tra i principi OIC e IRFS, ma visto che molti di voi non sanno cosa sono i principi contabili, prima partiamo da quasti e poi vediamo le differenze tra principi nazionali e internazionali! . So che per alcuni può essere un tima palloso, ma in realtà se investite o volete investire in aziende, per capire i bilanci i principi contabili sono fondamentali, perchè solo le regole del gioco secondo cui i bilanci sono redatti! . Manco farlo apposta le discussioni relative alle #plusvalenze della #juventus o delle altre società di calcio, passano anche loro attraverso i principi contabili! Quindi per capire se una cosa e lecita o meno su un bilancio, i principi contabili ci danno le indicazioni su cosa sia giusto osbagliato, lecito o illecito! . Buon ascolto!
14 minutes | Nov 27, 2021
Ep. 84 - Che cos’è la partita doppia?
Grazie alla domanda di Giovanni oggi vediamo la tecnica che sta dietro la costruzionie di un bilancio e che da un senso economico as tutte le operazioni economiche e finanziarie di un impresa. Penso che questa sia la puntata più difficile che ho fatto fino ad ora, visto che la partita doppia è un concetto molto grafico e pratico. . La partita doppia è una tecnioca che permette di scrivere a bilancio ogni attività dell’impresa e si chiama partita doppia perchè ogni operazione deve avere una registrazione di entrata e delle registrazioni in uscita che sono di importo complessivo uguale e di segno contrario. . Come mai la partita doppia porta sempre i documenti di bilancio ad essere uguali in attivo e passsivo? Beh perché è il modo per capire che tutti i dati sono inseriti correttamente, visto che ogni registrazione deve avere valori uguali sia nell’attivo che nel passivo, per definizione. Questo spiegato (spero) meglio e molto altro nella puntata di oggi! Buon ascolto! Per sostenere il progetto: https://it.tipeee.com/economia-a-polpette/ Lista libri consigliati: https://linktr.ee/economia.a.polpette”
14 minutes | Nov 17, 2021
Ep. 83 - Come si legge la busta paga
diventa sostenitore: https://l.ead.me/economia-a-polpette
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag
Privacy Policy Terms of Service Do Not Sell My Personal Information
© Stitcher 2022