stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes
Merch

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

Diritto al Digitale

135 Episodes

12 minutes | Feb 7, 2023
Anna Pouliou, Chief Privacy Officer at Mars on the past and future of data protection
Anna Pouliou, the Chief Privacy Officer at Mars, discusses with Giulio Coraggio of DLA Piper of her captivating journey in data protection compliance. They tackle the privacy challenges she faces at Mars, and explore the evolving landscape of data protection in the face of the ever-present threat of cybersecurity and the boundless possibilities of artificial intelligence.
22 minutes | Jan 11, 2023
Nuova tassazione delle cryptocurrency: cosa cambia e cosa bisogna fare
Giovanni Iaselli, partner del dipartimento tax dello studio legale DLA Piper discute con Giulio Coraggio e Andrea Pantaleo delle implicazioni del regime di tassazione delle cryptocurrency introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 e i relativi obblighi per gli individui e per le piattaforme di exchange.Su di un simile argomento, può essere interessante il seguente podcast "Tommaso Astazi di Blockchain for Europe sulla MiCA sui crypto asset".
41 minutes | Dec 22, 2022
Previsioni di DLA Piper sul mondo dell'innovazione per il 2023
Scoprite le previsioni dei professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper sui trend che guideranno l'innovazione nel 2023 e le sfide a cui ci troveremo di fronte. Tra le tematiche trattate: NFT, metaverso, cryptocurrency e blockchain, gaming, media, cybersecurity e insurtech, con un focus sui contenziosi che ci aspettiamo di affrontare. Guardate l'episodio e condividete la vostra opinione con noi. Auguriamo a tutti un felice Natale e un prospero anno nuovo! Il Team DLA Piper
24 minutes | Dec 19, 2022
Tommaso Astazi di Blockchain for Europe sulla MiCA sui crypto asset
Tommaso Astazi di Blockchain for Europe analizza le potenzialità e gli impatti del regolamento MiCA su cryptocurrency ed NFT e se veramente potrebbe aver evitato gli scandali degli ultimi mesi nel settore.  Tommaso Astazi è Head of Regulatory Affairs at Blockchain for Europe (BC4EU), una delle organizzazioni di  lobbying più influenti nel mondo della blockchain, e ha seguito tutto i passaggi funzionali all'approvazione del regolamento relativo ai mercati delle cripto-attività, il c.d. regolamento MiCA. In questo podcast, racconta a Giulio Coraggio ed Andrea Pantaleo dello studio legale DLA Piper l'evoluzione del processo di approvazione della MiCA, il suo impatto sulle cryptocurrency, le aree grigie che sono rimaste nel regolamento, come ad esempio la regolamentazione degli NFT, e cosa dobbiamo attendere nei prossimi mesi.Su di un simile argomento, può essere interessante l'episodio "Gian Luca Comandini, Membro della Task Force del MISE sulla blockchain, sul ruolo degli NFT e dell'innovazione".
16 minutes | Dec 14, 2022
Francesca Formicola di Sispi sul rapporto tra compliance e innovazione
Francesca Formicola è head of compliance a Sirti che una storica eccellenza italiana nel settore telecom e discute con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper del bilanciamento tra compliance e innovazione e degli oneri di cybersecurity imposti sulle aziende che sono sempre più gravosi.Su di un simile argomento, è possibile ascoltare il podcast "Con Gianpaolo Alessandro, General Counsel di UniCredit, su come il legal tech sta cambiando le aziende e deve cambiare gli studi legali".
22 minutes | Nov 29, 2022
Il Professore Guido Noto La Diega sull'Internet of Things
Il Professore Guido Noto La Diega discute con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper del suo libro "Internet of Things and the Law" e della sua visione dell'IoT e delle sue implicazioni legali.
19 minutes | Nov 3, 2022
Bruno Gencarelli della Commissione europea sul trasferimento dei dati dopo l'executive order
Bruno Gencarelli è il caponegoziatore della Commissione europea nelle trattative con il governo americano in merito al trasferimento dei dati tra l'Unione europea e gli Stati Uniti. In questo episodio di Diritto al Digitale, discute con Giulio Coraggio di DLA Piper dell'executive order americano, della decisione di adeguatezza degli Stati Uniti che potrebbe essere adottata nei prossimi mesi e di come le aziende dovrebbero comportarsi nel frattempo in relazione alla regolamentazione del trasferimento degli dati personali al di fuori dello Spazio economico europeo.Su di un simile argomento, potrebbe essere interessante la metodologia e il tool di legal tech denominato "Transfer" sviluppato dallo studio legale DLA Piper che già supporta 250+ aziende nella gestione di trasferimenti fuori dello SEE in 65+ giurisdizioni di cui è disponibile una presentazione qui 
2 minutes | Oct 27, 2022
Matteo Flora sulla comunicazione di un cyberattacco al DLA Piper Innovation Summit 2022
Matteo Flora, esperto di comunicazione dello stato di crisi, discute con Giulia Zappaterra della comunicazione successiva ad un cyberattacco al DLA Piper Innovation Summit 2022.
2 minutes | Oct 25, 2022
Alessandro La Pergola, COO di Banca Progetto, su trasformazione digitale al DLA Piper Innovation Summit 2022
Alessandro La Pergola, Chief Operating Office (COO) di Banca Progetto, discute della trasformazione digitale con Alessandro Ferrari al DLA Piper Innovation Summit 2022.
2 minutes | Oct 20, 2022
Luna Bianchi sulle potenzialità e criticità legali del metaverso al DLA Piper Innovation Summit 2022
Luna Bianchi, trademark attorney, membro del Metaverse Governance Working Group del World Economic Forum, discute con Elena Varese delle potenzialità e criticità legali del metaverso al DLA Piper Innovation Summit 2022.
3 minutes | Oct 18, 2022
Walter Ruffinoni, CEO di NTT Data sull'innovazione in Italia al DLA Piper Innovation Summit 2022
Walter Ruffinoni, CEO di NTT Data, discute con Giulio Coraggio del futuro dell'innovazione in Italia al DLA Piper Innovation Summit 2022
20 minutes | Oct 12, 2022
Sara Noggler sulle potenzialità degli NFT e metaverso per le aziende
Sara Noggler è uno dei maggiori esperti di comunicazione relativa agli NFT, al metaverso, alla blockchain e alle cryptocurrency e discute in questo podcast con Giulio Coraggio di DLA Piper di come stia cambiando l'approccio delle aziende a questi mercati e delle prospettive future di crescita.
22 minutes | Sep 28, 2022
Alessandro Fiumara, MD di Lottomatica Digital & Betting, sul futuro del gambling
Alessandro Fiumara è Managing Director Dogital & Betting Italy di Lottomatica e racconta nel podcast Diritto al Digitale a Giulio Coraggio di DLA Piper il passaggio da Gamenet alla nuova Lottomatica con l’evoluzione del gruppo negli ultimi anni, le sfide principali per il settore del gambling dei prossimi anni e come vede l’innovazione nel gaming che ha avuto una enorme accelerata negli ultimi anni.
15 minutes | Sep 15, 2022
Come gli investitori in cryptocurrency possono beneficiare della flat tax
Antonio Longo del dipartimento tax dello Studio Legale DLA Piper illustra a Giulio Coraggio l’opportunità già esistente in Italia per gli investitori in cryptocurrency di beneficiare del regime fiscale della flat tax per i nuovi residenti, la sua meccanica e i vantaggi che ne possono derivare.
23 minutes | Aug 9, 2022
Come gestire un attacco ransomware con gli esperti di cybersecurity di Kroll
Mario Ciccarelli, Vice President EMEA, Cyber Risk Practice di Kroll, e Luca Casareto, Vice President, Cyber Risk di Kroll, discutono con Giulio Coraggio, avvocato responsabile del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello Studio Legale DLA Piper, di come gli attacchi ransomware stanno diventando sempre più sofisticati, delle mancanze di sicurezza riscontrate più di frequente nelle aziende e della strategia migliore per prevenire e reagire ad un attacco ransomware, anche collaborando con i consulenti legali.Sul medesimo argomento, è possibile leggere l'articolo "Come gestire un data breach da attacco ransomware".***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com). Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/).  Il coordinatore del dipartimento è l’Avv. Giulio Coraggio (https://www.dlapiper.com/it/italy/people/c/coraggio-giulio/) che potete seguire anche su LinkedIn (https://www.linkedin.com/in/giulio-coraggio/). 
16 minutes | Aug 2, 2022
Decreto Trasparenza - Nuovi obblighi informativi e privacy verso i dipendenti
E’ stato pubblicato il c.d. Decreto Trasparenza che, tra gli altri, introduce nuovi obblighi informativi, anche privacy, del datore di lavoro nei confronti dei dipendenti sull’utilizzo di sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati.Giulio Coraggio, socio responsabile del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, discute con Federico Strada, socio del dipartimento di diritto del lavoro di DLA Piper, degli obblighi giuslavoristici e privacy nei confronti dei dipendenti derivanti dal Decreto Trasparenza.Su di un simile argomento, può essere interessante l'articolo "Decreto Trasparenza: Nuovi obblighi anche privacy di informazione su utilizzo di sistemi decisionali automatizzati".***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com). Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/).  Il coordinatore del dipartimento è l’Avv. Giulio Coraggio (https://www.dlapiper.com/it/italy/people/c/coraggio-giulio/) che potete seguire anche su LinkedIn (https://www.linkedin.com/in/giulio-coraggio/). 
20 minutes | Jul 19, 2022
Vincenzo Rana di KNOBS su blockchain e smart contract
Vincenzo Rana è co-founder e CEO di KNOBS, società di sviluppo software specializzata nella tecnologia blockchain. In questo episodio di Diritto al Digitale, racconta a Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper di cryptovalute, di tokenizzazione di servizi finanziari e diritti immobiliari e di smart contract, dando il suo punto di vista sul futuro della blockchain.***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com). Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/).  Il coordinatore del dipartimento è l’Avv. Giulio Coraggio (https://www.dlapiper.com/it/italy/people/c/coraggio-giulio/) che potete seguire anche su LinkedIn (https://www.linkedin.com/in/giulio-coraggio/). 
39 minutes | Jul 4, 2022
Cookie e profilazione online con Guido D'Ippolito Funzionario del Garante privacy
Quale futuro per i cookie e la profilazione online dopo i provvedimenti su Google Analytics e la presa di posizione sul framework IAB del Garante Belga? Come funziona davvero il Real Time Bidding e quali sono i soggetti titolari e responsabili nella catena del trattamento? Quali sono i limiti e le conseguenze della profilazione online, con e senza cookie? Ne discute Tommaso Ricci dello studio legale DLA Piper con Guido D’Ippolito, Funzionario presso il Garante per la protezione dei dati personali, dottore di ricerca presso l’Università Roma Tre e autore di una recente pubblicazione sui cookie e la profilazione online.***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com). Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/).  Il coordinatore del dipartimento è l’Avv. Giulio Coraggio (https://www.dlapiper.com/it/italy/people/c/coraggio-giulio/) che potete seguire anche su LinkedIn (https://www.linkedin.com/in/giulio-coraggio/). 
19 minutes | Jun 28, 2022
Nicola Palmieri, l'imprenditore influencer sugli argomenti più caldi del momento
Nicola Palmieri ha oltre tre milioni di follower e viene definito un imprenditore influencer con competenze che spaziano dalle cryptocurrency a gaming. In questo episodio di Diritto al Digitale racconta a Giulio Coraggio di DLA Piper di come si diventa imprenditore influencer, del futuro delle cryptocurrency e dell'evoluzione del videogaming.***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com). Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/).  Il coordinatore del dipartimento è l’Avv. Giulio Coraggio (https://www.dlapiper.com/it/italy/people/c/coraggio-giulio/) che potete seguire anche su LinkedIn (https://www.linkedin.com/in/giulio-coraggio/). 
21 minutes | Jun 20, 2022
Fabio Schiavolin, CEO di Snaitech, sul futuro del gaming in Italia
Fabio Schiavolin è CEO di Snaitech e ha una esperienza ventennale nel settore del gaming. Racconta a Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper del futuro del mondo dei giochi, di come si sta differenziando dal gambling e su quali tipologie di offerte nuove di gioco nuove sta lavorando la società.***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com). Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/).  Il coordinatore del dipartimento è l’Avv. Giulio Coraggio (https://www.dlapiper.com/it/italy/people/c/coraggio-giulio/) che potete seguire anche su LinkedIn (https://www.linkedin.com/in/giulio-coraggio/). 
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag Stitcher Originals
Privacy Policy Terms of Service Your Privacy Choices
© Stitcher 2023