stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes
Merch

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

Dario Albini Podcast

38 Episodes

32 minutes | Oct 28, 2020
COME SCONFIGGERE LA PAURA DI INIZIARE
LIVE con Lorenzo Raffaelli Come sconfiggere la paura di iniziare.  --- SOMMARIO: 00:30 Chi è Dario Albini 2:05 Analogico e digitale 4:44 Il problem solving 7:30 Le paure del passaggio tra analogico e digitale 9:56 La paura di non trovare clienti 13:25  È giusto avere paura? 18:47 La mia crescita professionale 21:27 Come sconfiggere la paura che immobilizza 24:33 Come vedo il mondo del digital tra 5 anni 28:08 Come mi vedo tra 5 anni 29:15 Come sconfiggere la paura di iniziare
50 minutes | Oct 8, 2020
CASO STUDIO DI SUCCESSO: PERSONAL BRAND, MARKETING E NETWORKING
LIVE con Matteo Mangili   Quanto sono importanti Personal Branding, Marketing e Network  ---   SOMMARIO:  2:36 Come ci siamo conosciuti 5:40 Come scegliere un freelance 6:30 L'importanza del personal branding 14:00 Il passaparola 18:05 Fare marketing 23:20 Il caso studio 32:50 Hotjar 40:16 L'importanza del network: esempio pratico 45:10 Conclusioni
24 minutes | Jul 8, 2020
IL PREVENTIVO PERFETTO
Come si scrive un preventivo? Cosa bisogna scrivere e cosa no? Come si struttura il miglior preventivo possibile? Il preventivo non è solo il foglio in cui si indica il prezzo del proprio servizio. In realtà è molto di più. Un preventivo fatto bene è in grado di far andare avanti per il meglio l'intero processo di lavoro e quindi di stendere le fondamenta di un rapporto sereno ed efficace col cliente I preventivi fatti male possono essere l'anticamera per l'inferno nel rapporto con il cliente, perché portano con sé tutta una serie di incomprensioni su pagamenti, conteggio delle modifiche e tempistiche. È per questo motivo che ho deciso di farti vedere quello che è il mio metodo per fare i preventivi. Si tratta di 6 fasi: Presentazione Processo di lavoro Descrizione dei servizi Cross sell Investimento Termini e condizioni Di ognuna di queste fasi spiego come funzionano, gli obiettivi e infine come metterli in pratica. In questo modo avrai tutti gli strumenti per poter scrivere dei preventivi di qualità. E tu come scrivi i tuoi preventivi? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 2:28 Chi è Dario Albini 3:04 1. Presentazione 4:25 2. Processo di lavoro 6:27 3. Descrizione dei servizi 7:52 4. Cross sell 9:55 5. Investimento 11:50 6. Termini e condizioni 14:50 Messa in pratica 14:57 Come faccio il mio preventivo
28 minutes | Jul 1, 2020
15 RISPOSTE SULLA PRODUTTIVITÀ
Il primo video di domande e risposte con la community. 💙 Su cosa? Produttività, baby. Il super potere numero 1 per la conquista del mondo da parte del freelance. Ho raccolto tutte le domande e i commenti che che mi avete mandato in direct qui o su Instagram. È venuta fuori una selezione di 15 domande e risposte super interessanti sul tema. Pronto a diventare una macchina da guerra di produttività? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 2:16 Qual è la migliore to do list? 3:50 Compiti difficili prima o dopo? 4:35 Da cosa iniziare quando si è carichi? 6:51 Come non procrastinare? 8:55 Quant'è il carico di lavoro ottimale? 10:11 Come coltivare la disciplina? 12:00 Cosa fare se manca l'ispirazione? 13:43 Come si organizza la non organizzazione? 15:57 Bioritmo e società incompatibili, che fare? 17:11 Qual è l'utilità della pianificazione? 18:28 Come gestire gli imprevisti? 20:02 Come gestire la frustrazione? 21:21 To-do list e calendario, vantaggi? 22:54 Produttività e stanchezza 24:55 Sistema a fasce pericoli? Cosa da' i migliori risultati?
18 minutes | Jun 30, 2020
COME DISTINGUERSI DALLA COMPETIZIONE - LA PIRAMIDE DEI BENEFICI
Hai mai pensato a quante persone ci sono che offrono i tuoi stessi servizi? Perché un cliente dovrebbe scegliere proprio te? Perché sei più bravo degli altri? E un cliente come fa a saperlo? Perché fai il prezzo più basso? Basta che arrivi qualcuno che abbassa ulteriormente il prezzo e sei punto e a capo. L'unico modo per distinguersi davvero è quello di offrire qualcosa di unico, qualcosa che nessun altro offre. Devi riuscire a costruire un brand che comunica i valori in maniera unica e un servizio che supporta questa unicità. In questo video vediamo come mettere in pratica questo concetto attraverso la Piramide dei Benefici, uno strumento di branding in grado di darti 2 grandi vantaggi: Ti rende consapevole dei tuoi punti di forza e debolezza professionali Ti trasforma da “uno dei tanti” a un professionista unico che si contraddistingue dalla massa. Avevi già sentito parlare della Piramide dei Benefici? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 1:58 L'unicità per distinguerci 4:43 Chi è Dario Albini 5:15 La piramide dei benefici 7:59 Livello base: Must have 10:01 Livello bravo: Nice to have 11:55 Livello unico: Love to have 16:13 Conclusioni
18 minutes | Jun 24, 2020
COME DECIDERE LA CIFRA FINALE DI UN PREVENTIVO
Quante volte ti è capita di avere dei dubbi sulla cifra finale del preventivo? Come si fa a calcolare la cifra giusta da chiedere a un cliente? Avere questi dubbi per un freelance è molto comune, perché quasi sempre si fanno i preventivi senza utilizzare nessuna strategia. È per questo motivo che ho deciso di fare questo video in cui ci vediamo 5 strategie di pricing per le 5 situazioni classiche che un freelance affronta: se si è disperati, carichi di lavoro, si lavora con un cliente difficile, si ha poco budget tanta competizione. Ma soprattutto ci vediamo i 3 metodi per acquisire le conoscenze per arrivare a fare tali strategie: costo di pareggio, budget del cliente prezzo di mercato. Hai mai utilizzato delle strategie di pricing per fare un preventivo? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 0:50 I vantaggi di avere una strategia di pricing 2:44 Chi è Dario Albini 3:16 I 3 dati da acquisire per fare una strategia 3:47 1. Costo di pareggio 5:50 2. Budget del cliente 6:52 3. Prezzo di mercato 8:27 I 5 scenari 10:09 1. Se sei disperato 11:05 2. Se sei carico 12:05 3. Cliente difficile 12:56 4. Poco budget 13:54 5. Tanta competizione 15:15 Conclusioni
27 minutes | Jun 17, 2020
LA TECNICA DEL POMODORO SPIEGATA BENE
Esiste una tecnica in grado di renderci estremamente più produttivi e di battere una volta per tutte la procrastinazione? Esiste! È la tecnica del pomodoro. Una delle più famose tecniche di micro gestione del tempo, di cui però nessuno si è mai soffermato a spiegare bene come metterla in pratica. È per questo motivo che nel video di oggi non solo vediamo come funziona, ma ti racconto anche di tutti i trucchi che ho imparato nel corso degli anni che rendono questa tecnica estremamente efficace. Hai mai utilizzato la tecnica del pomodoro? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 0:00 La tecnica del pomodoro 2:48 Chi è Dario Albini 4:15 I vantaggi 8:47 Come metterla in pratica 9:02 1. Preparazione 12:19 2. Attività 15:12 3. La pausa 19:08 Consigli bonus 21:44 L'adattabilità del sistema 24:20 I tool
59 minutes | Jun 10, 2020
I SEGRETI DEL FREELANCING
LIVE con Gabriele Montinaro in cui abbiamo parlato di tutti gli aspetti più oscuri e più interessanti della vita da freelance. https://www.instagram.com/montinaro_g... --- SOMMARIO 00:59 Presentazioni 2:10 Perché e come ho iniziato a fare il freelance 7:38 La differenza quando ti proponi come agenzia o come freelance 10:33 Differenze tra fare il freelance ieri e oggi 16:57 I 3 consigli che darei a me stesso prima di iniziare a fare il freelance 26:44 Quanti clienti devi avere per poter iniziare 32:22 Le più grandi cavolate che ho fatto in un progetto 34:44 Cosa se penso di Upwork 36:41 Il passaparola: pro e contro 40:17 La mia produttività 41:56 Deep Work: miglior libro sulla produttività 44:06 L'errore che rifarei 46:08 Come evitarlo 47:26 Come curo il rapporto coi clienti con cui non stai lavorando 50:45 Il mio obiettivo finale 52:37 Come non perdere la passione 54:12 Come bilanciare il tempo tra lavoro, famiglia e tempo libero 55:06 Consigli a chi vuole diventare freelance
29 minutes | Jun 3, 2020
COME VIENE SCELTO UN FREELANCE
Che cosa serve per poter essere scelti da un cliente? Che cos'è che cerca il cliente in un libero professionista? Lavorando come art director mi sono ritrovato nella posizione privilegiata sia di essere assunto che di assumere diversi freelance, dandomi un punto di vista interessantissimo su entrambi i mondi. La cosa che ho osservato è che il motivo per il quale un cliente sceglie un freelance, non è mai quello che il freelance pensa! Creando quindi un grosso problema nella strategia di crescita di un libero professionista. È per questo motivo che ho deciso di raccontarti tutto quello che so sulle vere motivazioni per cui un cliente assume un freelance. Nel video di oggi vediamo le 4 caratteristiche che servono per potere avere questo vantaggio competitivo. Ti sai mai chiesto perchè i tuoi clienti hanno scelto te piuttosto che altri? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 0:00 Introduzione 3:04 Chi è Dario Albini 4:12 1. Il Talento 11:04 2. Cura del Personal Brand 16:54 3. Distaccamento dall'Ego 21:47 4. Essere una testa pensante 26:14 Esercizio
84 minutes | May 27, 2020
FREELANCING - COSA C'È DA SAPERE
LIVE con Luca Manuli di Ocular https://www.instagram.com/ocular_lab/... --- SOMMARIO: 2:28 Freelance e crisi 5:48 Cosa fare in caso di flessione del lavoro 8:17 Freelance e social 17:48 Atabaliba e The Freelancer's Island 21:27 Freelance e network 24:56 Freelance vs. posto fisso 32:06 Come trovare i primi clienti 35:12 I freelance del coworking Freelancer's Island 39:55 Come essere freelance 42:05 Freelance e clienti 53:50 L'incertezza quotidiana come alleato 54:22 Perché i dipendenti devono avere la mentalità da freelance 57:58 Come creare una società per uno studio creativo 1:14:45 L'obiettivo di un freelance 1:16:00 L'importanza di avere un accounter e producer 1:18:53 Commercialista e creativi
24 minutes | May 20, 2020
I MIEI 3 PIÙ GRANDI ERRORI
Ecco i 3 più grossi errori che abbia mai fatto come freelance. Così grossi che a causa dei primi due ero tecnicamente fallito. Se sono ancora qui non è tanto meriti miei, quanti per una caratteristica che tutti i liberi professionisti hanno, indipendentemente dal loro volere. E non é neanche tanto bella a voler bene vedere. Con questo video più che sulle soluzioni voglio concentrarmi sui campanelli di allarme per permettere a tutti di evitare i miei stessi errori. Perché con errori simili le soluzioni potrebbero non bastare. Quali sono stati invece i tuoi grandi errori come freelance? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 2:21 PRIMO ERRORE 6:19 È tutta responsabilità del freelance 7:10 Come evitare questo errore 7:57 SECONDO ERRORE 9:51 Trattare con serietà i pagamenti 11:22 Come evitare questo errore 12:01 Come mai sono ancora freelance 15:13 TERZO ERRORE 15:24 Fare troppo da solo 18:45 Come evitare questo errore 20:48 Conclusioni
60 minutes | May 13, 2020
PRODUTTIVITÀ E DESIGNER
Strategie, tecniche, tool e libri per lavorare con più produttività sia come designer freelance, che come designer in-house, in particolare quando si fa remote working. LIVE  con Sara Brunettini instagram.com/saretta.ux/ --- SOMMARIO: 4:00 Remote working e azienda 10:44 Tool per gestire team 13:25 Tecniche di produttività 23:26 La regola delle 3 To-do 25:30 Il multitasking 27:29 TimeBolt per montare video 33:39 Produttività: gestione del cellulare 37:28 App per la gestione del cellulare 41:20 Sistema di organizzazione a fasce 43:08 Equilibrio fra lavoro e formazione 54:27 Tool, libri e app
23 minutes | May 6, 2020
SISTEMA DI ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO A FASCE
Sei convinto che il segreto della produttività sia sapere cosa fare? Non è così. Sapere cosa fare è la base, ma non ti mette nelle condizioni di farlo. Quello che serve davvero è un sistema che ti dica quando e come metterlo in pratica. Nel video di oggi vediamo come funziona quello che a mio avviso è il sistema di organizzazione del tempo più efficace che ci sia e come fare per poterlo mettere in pratica. E tu quale sistema utilizzi per organizzare il tuo tempo? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 0:00 Introduzione 2:36 I principi 3:57 Chi è Dario Albini 4:25 Come funziona il sistema a fasce 5:27 I vantaggi 5:53 Come metterlo in pratica 6:00 1. Creare to-do list 10:43 2. Il calendario 19:07 I benefici 19:42 Conclusioni
51 minutes | Apr 29, 2020
COSA SUCCEDERÀ AI FREELANCE DOPO IL CORONAVIRUS?
Gli scenari, i rischi e le strategie da adottare per far fronte agli sconvolgimenti che attendono il mercato dei liberi professionisti dopo il Coronavirus. LIVE organizzata da Francesca Manicardi di Punto F (www.punto-f.com). --- SOMMARIO: 1:14 Presentazioni 4:00 La mia più grande difficoltà da quando sono freelance 9:15 Cosa significa essere freelance 10:30 Come sto vivendo questo momento di crisi 14:40 Freelance e clienti 18:04 Freelance e prezzi 29:25 Le mie strategie contro questa crisi 36:24 Freelance e formazione 41:23 Essere freelance 42:20 Investire nei network 45:35 Quando la propria passione diventa mestiere 49:24 Conclusioni
22 minutes | Apr 22, 2020
LE 7 CARATTERISTICHE PER AVERE SUCCESSO COME FREELANCE
Come si diventa freelance? Meglio ancora, come si diventa un freelance di successo? Sì, perché tra i due c'è una differenza abissale. Da un lato abbiamo la fatica e la scarsità, mentre dall'altro la prosperità e il benessere. Il problema però è che nessuno ha mai spiegato come si fa per diventarlo. È per colmare questo vuoto che ho deciso di raccogliere le 7 caratteristiche necessarie per poter avere un successo strepitoso come freelance. Quali di queste caratteristiche hai già sviluppato? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 0:00 Introduzione 1:58 1. Essere bravo in modo sovrabbondante 4:29 2. Essere costantemente in modalità apprendimento 6:41 3. Avere padronanza del tempo 8:50 4. La capacità di narrarsi 10:33 5. Essere un network 13:22 6. Essere padroni del denaro 16:07 7. Avere un grande obiettivo 19:42 Conclusioni
20 minutes | Apr 15, 2020
COME CREARE PROGETTI DI QUALITÀ – IL CICLO DI DEMING
Come si crea un progetto di qualità? Perché è importante farlo? La risposta alla seconda domanda è semplice, la più grande forza di crescita per un freelance è il passaparola. Come si innesca però questo meccanismo? Una sola cosa, la qualità. Ma come si crea un progetto di qualità? Con l'impegno? Il talento? No, non bastano! La risposta invece alla prima domanda è contenuta in questo video, è quello di creare un processo. In questo video ci vediamo uno dei processi più importanti ed efficaci, il ciclo di Deming e come applicarlo fin da subito. E tu hai mai messo in pratica questo principio? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 2:56 Cos'è la qualità 3:48 Il ciclo di deming 5:09 Come funziona il ciclo di deming 5:50 Fase 1: Pianificazione 6:21 Fase 2: Fare 7:58 Fase 3: Check 9:20 Fase 4: Azione 11:17 Come metterlo in pratica
21 minutes | Apr 8, 2020
COME RISPARMIARE IN MANIERA AUTOMATICA
Stai risparmiando? In che modo? Hai già un sistema automatico per farlo? Il risparmio è una delle pratiche più importanti nella costruzione del tuo patrimonio. In questo video ci vediamo: - Le 4 REGOLE alla base del risparmio strategico, applicandole diventerai già un risparmiatore migliore dei tuoi nonni e di zio Paperone.   - Il sistema che ho messo a punto per accumulare risparmi AUTOMATICAMENTE e senza fogli Excel. In 3 passaggi sarai finalmente in grado di automatizzare da subito tutto il tuo processo di risparmio. E tu che metodi utilizzi per risparmiare? Fammelo sapere nei commenti! --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 1:53 LE 4 REGOLE PER IL RISPARMIO STRATEGICO 2:00 Regola 1: Risparmiare per risparmiare vuol dire perdere soldi 3:23 Regola 2: Si risparmia per raggiungere obiettivi 3:46 Gli obiettivi finanziari del perché risparmiare 5:55 Regola 3: Comprare in saldo non è risparmiare 7:10 Regola 4: Il tempo conta 8:36 COME METTERE IN PRATICA IL PROCESSO DI RISPARMIO 9:15 Fase 1: consapevolezza e monitoraggio spese 9:58 Fase 2: creazione di budget 12:55 Fase 3: mettere via una percentuale dei guadagni 13:55 LE 2 APP PER AUTOMATIZZARE 15:11 Come funziona YOLT 16:40 Come funziona OVAL
15 minutes | Apr 1, 2020
PERCHÈ TUTTI DOVREBBERO ESSERE FREELANCE.
Sei convinto che il posto fisso sia sinonimo di sicurezza? In realtà in un mondo in continuo e veloce cambiamento come il nostro essere freelance può rivelarsi la scelta più saggia. Quando dico essere freelance non intendo avere una partita IVA, non è quello che significa ESSERE freelance. Mi riferisco alla filosofia e la mentalità del libero professionista. Questo è un tipo di mindset che può giovare ai lavoratori autonomi, ma anche ai dipendenti. Anzi, per questi ultimi non è più un'opzione non adottarlo. In questo video vediamo a quale filosofia mi riferisco e due regole pratiche per poterla applicare. Condividi anche tu il mindset del freelance? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 1:32 Cosa vuol dire essere freelance 2:49 L'incertezza come antidoto 3:33 La mentalità da dipendente 4:54 Perché è importante essere freelance al giorno d'oggi 6:49 Come mettere in pratica la filosofia del freelance 6:59 Come aumentare la propria consapevolezza 9:17 La diversificazione di prossimità
21 minutes | Mar 31, 2020
È GIUSTO LAVORARE GRATIS?
Pensi che sia giusto lavorare gratis? Ti è mai capitato? Come ti sei regolato? In questo video facciamo chiarezza su quello che è uno degli argomenti più controversi del freelancing. Vediamo quale impatto può avere su di noi e sul mercato, quando ha senso farlo e quando invece devi assolutamente evitarlo, ma sopratutto, vediamo le 5 regole per distinguere il buon lavoro gratuito da quello cattivo. E a te è mai capitato di lavorare gratis? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 1:40 L'impatto sul mercato 4:52 Il lavoro per la visibilità 11:18 Quando è giusto lavorare gratis 16:02 Le 5 regole per distinguere il lavoro gratuito positivo
27 minutes | Mar 24, 2020
COME DARE UN PREZZO AL TUO LAVORO
Come si calcola la cifra giusta da chiedere in un preventivo? Stai chiedendo troppo? Stai chiedendo troppo poco? Rischi di perdere il cliente? Vediamo come risolvere la più antica domanda di un freelance. Subito dopo a chi siamo? Da dove veniamo? C'è il quanto chiediamo? In questo video analizziamo i 3 metodi principali per definire il valore dei tuoi lavori, i pro e i contro di ognuno, in che modo applicarli al meglio, e infine ci vediamo qual è il metodo definitivo per determinare il proprio valore professionale. E tu quale metodo usi? --- Puntata registrata a The Freelancer's Island - Il primo coworking per creativi in Italia (https://freelancerisland.it/) --- SOMMARIO: 1:18 CALCOLO A ORE 2:12 Pro 4:29 Contro 6:37 Come applicarlo 10:39 Quando usarlo e quando no 12:06 METODO A MERCATO 12:27 Pro 13:58 Contro 15:20 Come applicarlo 17:07 Quando usarlo e quando no 18:05 METODO A VALORE GENERATO 18:58 Pro 20:35 Contro 22:00 Come applicarlo 24:32 Quando usarlo e quando no
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag Stitcher Originals
Privacy Policy Terms of Service Your Privacy Choices
© Stitcher 2023