stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes
Merch

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

da Brand a Friend

272 Episodes

9 minutes | Jun 4, 2023
#272 - Verifica di Persona
#272 - Verifica di Persona A volte possiamo capire fischi per fiaschi, ma è colpa nostra se non facciamo nulla per verificare effettivamente come stanno le cose. Ieri, in un orario del tutto inaspettato, mentre stavo preparandomi per suonare a Salma, mi è arrivato un messaggio di Ever - della Puerta Azul - che mi dice: “Domani ci vediamo alle 10” Leggo e rileggo, ma le parole sono quelle. Mi domando: “Ma che gli gira per la testa? Perché vogliono farmi suonare alle 10 di mattina (come DJ)?” “ ...e che faccio poi suono dalle 10 fino alle 8 di sera? Ma che sono matti?” Poi, prima di uscire, gli mando subito un messaggio dicendo: “In quell'orario è impossibile. Ho già un altro impegno. Vediamo se posso venirti incontro dopo le 12”. Ever mi risponde a breve dicendo: “Nessun problema. Ci sentiamo domattina alle 10”. Appena arrivato a Salma e mentre aspetto la mia cena prima della sessione da DJ, decido di mandargli un altro messaggio, questa vocale, spiegando bene che non sarei potuto essere stato disponibile all’indomani in quell’orario e che mi auguravo di poter capire di più di cosa avevano in mente, di modo di trovare una maniera per venirci incontro l’un l’altro. Ever, mi risponde dopo poco, confermando che all’indomani alle 10 mi farà sapere qualcosa. Continuo a non capire e a non riuscire a dare una spiegazione chiara a questa richiesta, ma me ne faccio una ragione e inizio la mia serata decidendo di non pensarci più fino all’indomani. Il giorno seguente, intorno alle 10 Ever mi manda un nuovo messaggio dicendomi: “Hermano, è tutto confermato come sempre. Ci vediamo oggi alle 5”. Alle 4:30 arrivo puntuale sul posto e appena c’è un momento di relax, nel preparare le mie attrezzature, i miei occhi incontrano quelli di Ever, che mi è di fronte, sereno e sorridente. Gli domando a bruciapelo: “Ma allora, che era sta storia di voler suonare alle 10 di mattina? Che è successo?” E lui mi fa: “Ma no, non volevamo che suonassi alle 10. Volevo solo dirti che alle 10 ti avrei dato conferma se oggi si suonava o no, perché ieri il tempo era stato terribile e non avevamo la certezza che - eventualmente il tempo fosse stato ancora cattivo - fosse valsa ancora la pena di farti venire fino qua”. Ho capito al volo che non avevo capito un cazzo sin dall’inizio e che tutto quello che avevo capito non era quanto Ever mi aveva cercato di comunicare. Morale della favola: Quando ti comunicano qualcosa e i conti non tornano, non limitarti a rispondere. Trova il modo di confrontarti a quattr’occhi (anche a distanza se necessario) con la controparte e fai tutte le domande del caso per cercare di capire cosa esattamente ti stanno chiedendo. Così risparmi un sacco di tempo, malumori, e di possibili incomprensioni. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Dead cat in the parking lot" - by Birocratic disponibile su Bandcamp https://birocratic.bandcamp.com/track/dead-cat-in-the-parking-lot• Nella foto di copertina:Il mio amico Beppe all'imbarco del ferry per Chiquila. Maggio 2023. Isola di Holbox, Messico.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it .
12 minutes | May 28, 2023
#271 - Trovali
#271 - Trovali Circondarsi e frequentare persone che sono più in gamba di noi, che hanno maggior esperienza e competenza, e che hanno standard e valori più alti dei nostri, ci mette nelle giuste condizioni per migliorare noi stessi. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Lo-Fi Chillout Hip Hop Beat" - disponibile su Joystock https://joystock.org/royalty-free-music/track/lofi-chillout-hip-hop-beat• Nella foto di copertina:Robin, Benjamin, Glenda, Jordan, Taki. Isola di Holbox, Messico.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
12 minutes | May 21, 2023
#270 - No Hay Gente
#270 - No Hay Gente L'ultima volta che sono andato a suonare alla Puerta Azul, Mani, il manager che gestisce il locale mi ha accolto dicendomi: "Non ti hanno cancellato? NO HAY GENTE! (non c'è gente)" Come a dire: "ma che ci fai qua, non vedi che non c'è gente in spiaggia?" Io gli ho risposto sereno che no, non avevo ricevuto nessuna cancellazione dal suo staff e che anzi avevo io mandato una conferma per la sessione di oggi. Quindi, ho organizzato e sistemato le apparecchiature e ho iniziato a suonare puntuale come sempre. Si, in realtà, il locale era vuoto e in spiaggia non si vedeva passare un anima. Ma trascorse due ore e mezza il locale era così pieno che non avevano più tavolini per soddisfare le richieste di gente che voleva sedersi. Mai vista tanta gente. Alla fine Mani mi ha addirittura chiesto di suonare un'ora in più. Morale della favola: Siamo sicuri che la strategia di fare marketing e promozione solo quando le cose vanno bene sia sempre la cosa migliore? _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Future Tech" - disponibile su Joystock https://joystock.org/royalty-free-music/track/future-tech• Nella foto di copertina:La Puerta Azul, ristorante e beach bar. Isola di Holbox, Messico.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it .
14 minutes | May 14, 2023
#269 - Presa per il Telefono
#269 - Presa per il TelefonoIeri, mentre stavo facendo un DJ set sulla spiaggia, è arrivato un turista attratto dalla musica. Dopo poco ha chiesto al cameriere dove potesse ricaricare il suo telefono. Quello lo ha portato dritto dritto da me, nella mia cabina di regia e gli ha indicato la ciabatta a cui sono attaccati giradischi, amplificatore, casse, etc. Attaccata la presa è diventato come il Bostik. Si è piazzato lì, a 15 cm da me, nella cabina DJ e ha iniziato a consultare tutti i suoi social. Fino a che, ad un certo punto, mi ha guardato e all'improvviso e mi ha detto: "Puoi abbassare il volume della musica?" "Perché?" ho risposto istantaneamente. "Voglio chiamare mia mamma in videochiamata!" _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Prismatic" - by Birocratic - disponibile su Bandcamp https://birocratic.bandcamp.com/track/prismatic• Nella foto di copertina:Turista con smartphone. Isola di Holbox, Messico.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it .
14 minutes | May 7, 2023
268 - Ultima Chiamata: IA
268 - Ultima Chiamata: IA Nella grande distrazione generale, qualcosa sta passando inosservato. Ciò che ammiriamo e mostriamo ad amici e conoscenti come l'ottava meraviglia, ha tutte le caratteristiche per trasformarsi - prima che ce ne si renda conto - in un qualcosa che, così come i nostri principi e valori attuali, si interesserà ad ottimizzare a scopo di profitto e potere tutto ciò che incontrerà sul suo cammino. Siamo sicuri che questa è la giusta strada? . Video consigliato: Max Tegmark: The Case for Halting AI Development | Lex Fridman Podcast #371 . _______________Info Utili• Sostieni questo podcast.Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"May" - by Birocratic - disponibile su Bandcamp https://birocratic.bandcamp.com/track/may • Nella foto di copertina:Un amico seduto cion me al ristorante. Isola di Holbox, Messico.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it .
12 minutes | Apr 30, 2023
#267 - Gli Zii Muratori
#267 - gli Zii Muratori A Febbraio, Minerva, la mia padrona di casa, mi ha annunciato che avrebbero iniziato a fare dei lavori accanto al mio appartamento per costruire un nuovo piccolo edificio. Dovendo fare frequenti consulenze online e volendo continuare a registrare questo podcast, la prospettiva di avere lavori e rumori costanti a pochi metri dalla mia finestra non si presentava come un'idea eccitante. Ma poi le cose sono andate in tutt'altra direzione. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast.Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sincere Love" - by Joakim Karud - disponibile su Bandcamp https://joakimkarud.bandcamp.com/track/sincere-love• Nella foto di copertina:Il muro del nuovo edificio visto dalla finestra del mio bagno. Isola di Holbox, Messico.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
11 minutes | Apr 23, 2023
#266 - Camminare
#266 - Camminare Qui sull'isola di Holbox tutto è raggiungibile a piedi. Non solo. Puoi camminare sempre a piedi nudi, perché l'asfalto qui non esiste. E' tutta sabbia. Eppure, sarà perché c'è chi deve andare da un capo all'altro dell'isola tutti i giorni, o perché chi, proveniente dalla città, non riesce a scrollarsi di dosso questa necessità di fare prima e di andare veloce, se sei come me un camminatore, prima o poi incontri qualcuno che ti dice: "Ma come mai non hai un bici?" E la risposta per me è semplice: "Non c'è lotta". "Con la bici vado si più veloce e impiego meno tempo, ma camminando ho una ricchezza infinita di momenti e persone da scoprire, che non cambierei l'una per l'altra per nessuna ragione al mondo". Anche ora che ho una bici, gentilmente regalatami dall'amico Beppe che ha vissuto qui qualche mese, la ammiro dalla finestra della mia camera mentre lei, turchese come sempre, si gode la brezza all'ombra di una bellissima palma. Lettura suggerita: The Single Greatest Habit You Can Build . _______________Info Utili• Sostieni questo podcast.Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Palm Trees (ft Joey Edwin)" - disponibile su Bandcamp https://joakimkarud.bandcamp.com/track/palm-trees• Nella foto di copertina:Morgan. Isola di Holbox, Messico.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it .
12 minutes | Apr 16, 2023
#265 - Ascoltare per Accogliere
#265 - Ascoltare per Accogliere Il peggior errore che uno può fare nel cercare di essere vicino, amico, è il dare consigli, raccomandazioni e giudizi - non richiesti - e il dimenticarsi cosa sono gli amici e cosa ci stanno a fare. Gli amici dovrebbero essere - per me - delle persone con le quali ti puoi confidare, con le quali poter condividere ciò che ti ferisce e ciò che ti fa gioire nel profondo, senza paura di essere giudicato, criticato o messo in discussione (a meno che sia tu a chiederlo). Un amico VERO è qualcuno che accoglie, ascolta, accetta e abbraccia con affetto. Che non giudica, che non da consigli e raccomandazioni se non dove queste sono esplicitamente richieste. Un vero amico è una spalla a cui appoggiarsi certi di essere compresi e coccolati, perché è l’accettazione ciò di cui più abbiamo bisogno. Poter condividere ciò che sentiamo senza che per forza qualcuno lo debba giudicare, o darci la sua saggia ricetta. Morale della favola: se vuoi essere di reale aiuto a quelli che tu chiami amici, se desideri guadagnare la loro completa fiducia e rispetto, allora, quando loro ti parlano ascolta, con l’idea di accogliere, di empatizzare e di far sentire a loro quanto anche tu senti ciò che loro hanno provato. Fagli vedere che ti puoi mettere nelle loro scarpe e sentire nel profondo il loro sconforto, condividendolo. Regalo e rispetto umano più grande non c’è. _______________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://robingood.it • Musica di questa puntata: "lofi-chillout-hip-hop-beat" - disponibile su Joystock https://www.joystock.org/royalty-free-music/track/lofi-chillout-hip-hop-beat • Nella foto di copertina: Denis. Isola di Holbox, Messico. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Newsletter: Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
17 minutes | Apr 9, 2023
#264 - IA Immune: Cosa Coltivare
#264 - IA Immune: Cosa Coltivare (per Non Farsi Rimpiazzare) Ieri mi ha scritto Francesco, un ascoltatore di questo podcast a cui sono piaciute le due puntate dedicate all’IA che ho pubblicato di recente: 261 - l’IA Ti Ruberà il Lavoro? 262 - Vaccino IA: Filtra, Ascolta, Domanda Francesco mi domanda: “Robin, ma se tu dovessi consigliarmi quali altre capacità e skill sarebbe utile per me coltivare, per far si che non mi trovi rimpiazzato dall’intelligenza artificiale da un giorno all’altro, quali mi suggeriresti di coltivare con massima priorità?" La mia risposta: 1) Studiare e conoscere l’IA Dedicare del tempo a leggere cosa sta succedendo, che servizi emergono e all’utilizzo dell’IA per sperimentare ed esplorare le sue capacità reali. 2) Esperienza Real-world action Not books, videos, podcast, guides, manuals Real - time-consumed - physical experience 3) Insight Vedere oltre la superficie delle cose Saper interpretare ed analizzare estraendo delle lezioni utili 4) Bias - Pregiudizi Analizzare le cose da un punto di vista specifico, con un bias chiaro e dichiarato e idealmente non in linea con il pensiero comune 5) Non-Neutralità Prendere una posizione chiara 6) Informalità Comunicare, dialogare e relazionarsi in maniera amichevole, diretta, schietta e genuina, non nascondendosi dietro formalità e correttezza 7) Humor Cogliere aspetti curiosi e divertenti, saper fare batture, saper prendersi non sul serio, saper prendere in giro in maniera amabile, saper far ridere gli altri 8) Modi di Esprimersi Creare un proprio modo caratteristico di comunicare, che fa leva su espressioni particolari, termini creati ad-hoc e parole in codice 9) Uso di Metafore e Aneddoti Utilizzare metafore e aneddoti calzanti per illustrare idee nuove o concetti altrimenti difficili da comprendere. _______________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://robingood.it • Musica di questa puntata: "Stay Gold" by Birocratic - disponibile su Bandcamp https://birocratic.bandcamp.com/track/stay-gold • Nella foto di copertina: Fiori dell'isola di Terceira, Portogallo. Mandarini di Rossano Calabro, Italia. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Newsletter: Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it .
11 minutes | Apr 2, 2023
#263 - Raccontami Tutto
#263 - Raccontami Tutto Nonostante le tante pippe sullo story-telling per fare marketing e coinvolgere i propri potenziali clienti, ho la forte sensazione che pian piano, stiamo lentamente perdendo questa capacità di raccontare e di racconttarci. Cosa mi fa venire questo pensiero? Noto ogni giorno di più, quanto la maggior parte delle persone sono costantemente distratte e quanto ci siano sempre meno ocassioni e persone per raccontare qualcosa che duri più di 15 secondi. Ad essere sincero, è da quando sono adolescente che sento questa fortissima mancanza. Torno da un viaggio, sto via per un anno, e vorrei raccontare in dettaglio e profondità ciò che ho scoperto e vissuto. Ma non c'è nessuno veramente interessato ad ascoltarmi. Ho un figlio con cui se non sto su Whatsapp è impossibile comunicare e che mi sgrida e si prende gioco di me se gli mando un messaggio di più di tre minuti. Quando ci incontriamo - nonostante avverto che lo desideriamo entrambi - è difficilissimo aprirsi e condividere ciò che sentiamo nel profondo. La mia semplice riflessione e proposta è quella di diventare consapevoli di tutto ciò e di pro-attivamente creare momenti ne spazi dove poter tornare a raccontarci ciò che ci emoziona, ci fa gioire così come ciò che ci spaventa e ci fa paura. _______________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://robingood.it • Musica di questa puntata: "Hurry" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamp https://urbanundergrounds.bandcamp.com/track/hurry • Nella foto di copertina: Nicola Molinaro. Marzo 2023, Isla Holbox, Messico. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Newsletter: Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
15 minutes | Mar 26, 2023
#262 - Vaccino IA: Filtra, Ascolta, Domanda
#262 - Vaccino IA: Filtra, Ascolta, Domanda Tre caratteristiche “umane” che l’IA ha difficoltà a rimpiazzare: 1) Filtrare 2) Ascoltare 3) Fare Domande 1) Filtrare Selezionare notizie su un argomento specifico per un'esigenza / gruppo di persone specifico. Applicazione: Creare newsletter, riviste, blog, newsradar di settore podcast 2) Ascoltare Ascoltare le esigenze, richieste e bisogni di uno specifico gruppo di persone Applicazione: scrivere / creare servizi/risorse/tool che rispondono/soddisfano quelle specifiche esigenze (creator) (indie entrepreneur) 3) Fare Domande Porre domande interessanti che stimolano l’esplorare nuovi percorsi, strade, soluzioni. Porre domande corrette per poter trovare facilmente ciò che si sta cercando. Porre domande per capire davvero il problema, esigenza o interesse che una persona ha Capire quali domande porre per verificare la veridicità/autenticità/affidabilità di qualche cosa. Applicazione: Analista - trend Ricerca informazioni Marketing and sales Analist, reviewer, journalist, investigator, reporter _______________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://robingood.it • Musica di questa puntata: "Favela Beat" by Birocratic - disponibile su Bandcamp https://birocratic.bandcamp.com/track/favela-beat • Nella foto di copertina: Io e mio nipote Leo. 2016, Fregene, Italia. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Newsletter: Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
16 minutes | Mar 19, 2023
#261 - l'Intelligenza Artificiale Ti Ruberà il Lavoro?
#261 - L'Intelligenza Artificiale Ti Ruberà il Lavoro? C'è chi dice che l'intelligenza artificiale è una cagata e che produce risultati non all'altezza. C'è chi è totalmente innamorato dell'IA e già gli affida compiti da realizzare che prima faceva fare (pagando) ad un umano. Dove stà la verità? Dove e come l'IA potrebbe davvero rimpiazzarti? La risposta sintetica è: l'IA rimpiazzerà tutti quei mestieri e quei compiti che sono rimpiazzabili. Così come l'automazione e i robot hanno rimpiazzato gli esseri umani nelle catene di montaggio e altrove, così l'IA si prenderà in mano tutti quei compiti che fino ad ora pensavamo fossero dominio solo degli umani: scrivere, comunicare in maniera visiva, tradurre, impaginare, titolare, montare, disegnare, animare, etc. La miglior chiave di lettura di queston contesto è cercare quindi di capire bene, quali sono le caratteristiche peculiari dell'essere umano che non possono così facilmente essere rimpiazzate dall'IA. Iniziamo dalle prime tre: 1) Presenza 2) Punto di vista - capacità di analisi e opinione 3) Esperienza Personale - il tuo "come" fai qualcosa _______________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://robingood.it • Musica di questa puntata: "Solarplex" by Birocratic - disponibile su Bandcamp https://birocratic.bandcamp.com/track/solarplex • Nella foto di copertina: Alexey. Isola di Holbox, Messico. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Newsletter: Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it .
11 minutes | Mar 12, 2023
#260 - Spegni il Rumore Intorno
#260 - Spegni il Rumore Intorno Un giorno che sono andato a mangiare un paninazzo da Pan & Focaccia, qui, dietro l’angolo, Nicola, il proprietario, mi ha fatto notare come le sue bouganville fossero di nuovo rigogliose e piene di fiori avendogli da poco cambiato tutta la terra. Poiché quando vado da Nicola per farmi un paninazzo, dedico il mio tempo di attesa per buttar giù le storie che racconto in questo podcast, mi sono domandato se ci fosse qualche cosa di importante da apprendere da questa situazione, per farne un episodio. Cosa mi insegna il fatto che la bouganville, se gli cambio la terra, esplode di salute, fa tanti fiori e cresce molto più rigogliosa di prima? All’istante è arrivata la risposta: tanto evidente e ovvia e quanto così raramente realizzata e adottata. Il terreno determina la qualità di una pianta. Il terreno dove cresciamo e viviamo, determina chi diventiamo. Indipendentemente dalle nostre ambizioni e capacità. Poiché il terreno - così come le persone, gli amici, le istituzioni e la cultura che ci circonda - sono ciò di cui - spesso inconsapevolmente - ci nutriamo costantemente. E se è vero che noi siamo ciò che di cui ci nutriamo, la strada migliore - e forse la meno considerata - per superare gli ostacoli che incontriamo e per realizzare le ambizioni che abbiamo, è quella di spegnere il rumore che ci circonda e di cambiare in profondità il terreno dal quale traiamo la nostra forza vitale affinché il nostro vero io, il nostro talento e carattere possano finalmente emergere senza paura di non esser conformi a ciò che - chi ci conosce - si aspetta da noi. _______________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://robingood.it • Musica di questa puntata: "Leftovers" by Birocratic - disponibile su Bandcamp https://birocratic.bandcamp.com/album/leftovers • Nella foto di copertina: Io e mio figlio Ludovico. La Puerta Azul. Isola di Holbox, Messico. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Newsletter: Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it .
7 minutes | Mar 5, 2023
#259 - Coltivare Relazioni
#259 - Coltivare Relazioni Riuscire a coltivare relazioni umane in maniera efficace e a lungo nel tempo, non è cosa né comune, né facile. Nonostante i frutti che ne derivino siano ricchissimi sono in pochissimi coloro che hanno realmente capito il suo potenziale valore. Per le nuove generazioni le relazioni sono superficiali ed estremamente orientate a favorire reciprocità e coinvolgimento sui social media. L’arte di stare insieme, di avere forte e sincero interesse per l’”altro” e di saper ascoltare sono tutte attività in via di rapidissima estinzione. Purtroppo la maggior parte delle persone crede che il “coltivare relazioni” sia fatto dal sorridere e dall’essere gentili allorché incontriamo persone che non vediamo da tempo. Oppure che sia fatto dallo scambiare quattro chiacchiere con qualcuno che conosciamo allorché ci si incontra in maniera accidentale. Mi domando allora: quali sono le azioni che caratterizzano veramente coloro che, per quanto rari, hanno un'intenzione reale di coltivare i rapporti con le altre persone come se valessero oro? Le prime cose che mi vengono in mente sono: 1) Farsi sentire disinteressatamente. Non perché ci serve qualcosa. 2) Interessarsi all’altra persona. Cosa sta facendo, cosa la sta appassionando, che ostacoli sta cercando di superare. 3) Incoraggiare e complimentarsi. Dare forti segni di apprezzamento per i progressi e le conquiste fatte dall’altro. 4) Ascoltare senza necessità di replicare. Ascoltare per capire l’altro e non per dire la nostra su ciò che ci viene raccontato. 5) Rendersi disponibili ad interagire. Chiedere un aiuto, invitare a collaborare, proporre opportunità di scambio. _______________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://robingood.it • Musica di questa puntata: "May" by Birocratic - disponibile su Bandcamp https://birocratic.bandcamp.com/track/may • Nella foto di copertina: Cristian del negozio Paradise mi mostra una baby-salamandra che ha sulla mano. Holbox, Messico. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Newsletter: Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
20 minutes | Feb 26, 2023
#258 - Raccogli e Organizza
#258 - Raccogli e Organizza Per le persone che sono effettivamente degli esperti nel loro settore una fra le più grandi opportunità per guadagnare rapidamente visibilità, credibilità e autorevolezza è la creazione di valore raccogliendo e organizzando risorse e asset utili per i propri lettori. Facciamo degli esempi per spiegare meglio cosa intendo: Se io sono Corrado Bertonazzi e la mia nicchia è definita da chi vuole imparare a suonare la batteria le risorse utili che posso raccogliere e organizzare possono essere: - Tipi di batterie e marche disponibili - criteri per scegliere - Scuole / laboratori per batteristi in giro per l’Italia - Libri di studio, esercizi e approfondimenti - Un catalogo dei più grandi batteristi del mondo, in vita e del passato Se suddiviso anche per generi musicali ancora meglio. - Catalogo video - App e software utili a chi studia batteria - Accessori - Dove trovare richieste di band che cercano un batterista Se invece io sono Mark Anderson e voglio aumentare ulteriormente la mia visibilità e autorevolezza nella nicchia di coloro che sono interessati alla filosofia “lean manufacturing”, le risorse utili che posso raccogliere e organizzare possono essere: - Catalogo migliori libri sull’argomento - Directory degli esperti di settore - Migliori riviste e blog online sull’argomento - Community, forum e gruppi interessati all’argomento Se invece io sono Michele Barzaghi e mi occupo di marketing strategico per farmacie, le risorse utili che posso raccogliere e organizzare possono essere: - Insegne luminose - Arredamenti per Farmacie - Commercialisti specializzati - Compra-vendita Attività - Calendario Eventi di Settore - Libri da leggere - Risorse di approfondimento online P.S.: Per saperne di più su come il raccogliere e organizzare le informazioni e risorse esistenti possa dare vita a contenuti di valore e ad opportunità di guadagno ti invito a dare un'occhiata a questa nuova newsletter che ho iniziato a pubblicare da qualche mese - in Inglese - che si chiama Curation Monetized. ____________________________________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://Patreon.com/Robin_Good • Musica di questa puntata: "Ocean" by Joakim Karud available on Bandcamp: https://joakimkarud.bandcamp.com/track/ocean • Foto di copertina: La consegna dei pacchi di un corriere sull'isola di Holbox. Messico. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Diventa un consigliere fidato nella tua nicchia (newsletter): TRUST-able (ENG) TRUST-able Italia • Scopri tool a costo-zero per imprenditori indipendenti (newsletter) GoodTools • Monetizza l'organizzare informazioni (newsletter) Curation Monetized • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it .
13 minutes | Feb 19, 2023
#257 - Interessati
#257 - Interessati Ci sono negozi dove entri e non solo non ti si fila nessuno, ma avverti che quelli che ci lavorano fanno addirittura una sforzo per evitare di notarti. Il loro problema principale, che non ha nulla a che fare con il tipo o la qualità dei loro prodotti, è che, a loro, di te, non gliene frega una mazza. Zero. Quello che fanno è un business, dove tu non sei parte dell'equazione. Ci sono altri negozi dove invece quando entri ti trattano come un re. Sanno il tuo nome. Si ricordano di cosa ti piace e desideri. Conoscono le tue passioni e interessi. Ti fanno sconti anche quando non li chiedi e ti trattano come un vero amico. Il loro interesse principale è si fare business, ma interessandosi in maniera reale (non finta) ai loro clienti e alle loro reali necessità. Perché alla fine dei conti, se ti interessi e hai a cuore i tuoi clienti, vendi una montagna di roba in più (e per molto più tempo) di chi invece si preoccupa solo di spremere il portafogli di chi entra. ____________________________________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://Patreon.com/Robin_Good • Musica di questa puntata: "Swing Low" by Birocratic available on Bandcamp: https://birocratic.bandcamp.com/track/swing-low • Foto di copertina: Alex. Hipster. Holbox Island, Messico. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Diventa un consigliere fidato nella tua nicchia (newsletter): TRUST-able (ENG) TRUST-able Italia • Scopri tool a costo-zero per imprenditori indipendenti (newsletter) GoodTools • Monetizza l'organizzare informazioni (newsletter) Curation Monetized • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it .
11 minutes | Feb 12, 2023
#256 - Allenati in Pubblico
#256 - Allenati in Pubblico Tanti anni fa, avevo uno studente che, mentre studiavamo come realizzare il suo progetto online faceva articoli, newsletter e podcast, ma in segreto, senza dirlo a nessuno. Lui diceva che lo faceva per allenarsi, per tenersi pronto. Oppure mi ricordo di un altro che pur di non dichiararsi creava vari account e profili dove - senza farsi troppa pubblicità - sperimentava ruoli e format senza mai portarli avanti con continuità. Ma ciò che non aveva calcolato è che una cosa è scrivere, un’altra cosa e pubblicare per essere letti e coltivare delle relazioni. Una cosa è fare un podcast in segreto, un’altra cosa è cercare di soddisfare le esigenze dei propri clienti. Come può quindi una persona imparare a comunicare se si allena comunicando con nessuno? Come può uno che si allena a comunicare senza il proprio interlocutore capire se sta facendo un buon allenamento o no? Perché quindi alcune persone decidono di non esporsi? Credo che il motivo principale sia la paura di fare errori davanti agli altri. Questa è l'eredità del nostro sistema educativo / scolastico, che non solo limita il nostro spirito e capacità imprenditoriale, ma che ancor più handicappa la nostra auto-stima e abilità di sperimentare senza la costante paura di fallire. Il segreto è esporsi, provare, sperimentare, ma non nascosti o in segreto, ma sempre in pubblico e in diretta. Magari senza andarlo a strillare ai quattro venti annunciando cose esagerate, ma mantenendo umiltà e basso profilo nella consapevolezza che non tutte le ciambelle all’inizio riusciranno con il buco. Morale: E' ok aver paura di essere criticati e giudicati. Siamo stati così addestrati. Ma il proteggere la propria autostima nascondendosi ed aspettando sempre il momento migliore per "lanciarsi", porta all’atrofia e all'immobilità. Oggi, non è facendo le cose di nascosto / in segreto / senza dirlo a nessuno / senza annunciarle e senza pubblicizzarle che uno può raggiungere i risultati che desidera e conquistare il palcoscenico della propria nicchia. Per apprendere devi salire sul palco davanti al vero pubblico. Non puoi diventare un bravo presentatore allenandoti da solo dietro le quinte. Perché la regola numero uno per apprendere è fare un sacco di errori. ____________________________________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://Patreon.com/Robin_Good • Musica di questa puntata: "Adventure Is Calling" by Sven Adams • Foto di copertina: César. artista, musicista, poeta. Holbox, Messico. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Diventa un consigliere fidato nella tua nicchia (newsletter): TRUST-able (ENG) TRUST-able Italia • Scopri tool a costo-zero per imprenditori indipendenti (newsletter) GoodTools • Monetizza l'organizzare informazioni (newsletter) Curation Monetized • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
14 minutes | Feb 5, 2023
#255 - Non Escludere Nessuna Strada
#255 - Non Escludere Nessuna Strada A volte la strada sta proprio lì, sotto il tuo naso, ma non riesci a vederla perché hai escluso la possibilità di averla di fronte. L’ultima volta che sono andato a suonare come DJ alla Puerta Azul, mi sono perso 1200 pesos. Ho cercato in tutti i posti che ritenevo possibili, ma dopo 10-15 minuti mi sono quasi arreso all’idea di non poterli ritrovare più. La sorpresa è stata invece vederli ritrovare da chi prontamente mi ha voluto aiutare, si è preso a cuore la mia situazione ed ha guardato insistentemente laddove io avevo deciso di non prestare nemmeno una fugace occhiata. Morale / Cosa ho appreso: Quando si è in difficoltà e si è alla ricerca di una soluzione, bisogna insistere e non arrendersi facilmente di fronte ai primi risultati negativi. Quando si cerca qualcosa non va esclusa nessuna direzione. Specialmente quelle che sembrano più ovvie e quelle che sembrano più impraticabili. Occhi e teste diverse sono sempre una fonte di grande aiuto per vedere e tentare nuove strade ed opzioni che non si erano considerate. Non fare mai più di una cosa alla volta, condividendo la tua attenzione su più fronti contemporanei. ____________________________________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://Patreon.com/Robin_Good • Musica di questa puntata: "Swing Low" by Birocratic - disponibile su Bandcamp https://birocratic.bandcamp.com/track/swing-low • Foto di copertina: A volte penso. Robin Good. Caffé-Bar Pelanà. Holbox, Messico. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Diventa un consigliere fidato nella tua nicchia (newsletter): TRUST-able (ENG) TRUST-able Italia • Scopri tool a costo-zero per imprenditori indipendenti (newsletter) GoodTools • Monetizza l'organizzare informazioni (newsletter) Curation Monetized • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
8 minutes | Jan 29, 2023
#254 - Guardare Oltre le Apparenze
#254 - Guardare Oltre le Apparenze Adoro gli occhiali da sole con i parasole laterali. Quelli che vedi indossare agli scalatori che vanno sull'Himalaya. Ma l'altro giorno si è rotto proprio uno dei due parasole. I due lembi di simil-pelle si sono aperti e non so come fare in modo per richiuderlo e rimetterlo a posto. Mi viene però subito in mente, Javier è un mio amico Messicano, che ha un chioschetto dove crea e vende collane, anelli, orecchini, braccialetti e altri manufatti realizzati da lui a mano con pietre rare e preziose. Penso che probabilmente lui ha l'esperienza e gli strumenti adatti per provare a rimettere a posto il parasole che si è aperto. Vado a trovarlo e mentre ispeziona i miei occhiali analizzando il lembo danneggiato, dice: "Ma qui, manca un pezzo. Non si può rimettere a posto." Allo stesso tempo continua a toccare ed esplorare con le sue dita esperte il lembo di materiale sintetico che fungeva da parasole laterale tentando di riunire, semplicemente con la pressione, le due parti disgiunte. Prova e riprova alla fine Javier riesce, con mia e sua somma sorpresa, a riunire i due lembi disgiunti e a rimetterli esattamente come erano prima. Morale: 1) Non fidarsi mai delle apparenze. Esplorare, insistere, approfondire, cercare strade alternative, anche quando l'evidenza sembra vietarlo. 2) Non fidarsi ciecamente degli esperti. Anche loro sbagliano. Meglio insistere e verificare se quanto dicono effettivamente corrisponde alla verità ____________________________________ Info Utili • Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://Patreon.com/Robin_Good • Musica di questa puntata: "Square One" by Birocratic - disponibile su Bandcamp https://birocratic.bandcamp.com/track/square-one • Nella foto di copertina: Javier, artista. Crea collane, anelli, orecchini con le sue mani. Holbox, Messico. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Newsletter: Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
15 minutes | Jan 22, 2023
#253 - Prendersi le Responsabilità
#253 - Prendersi le Responsabilità Nel mio soggiorno su questa piccola isola del Messico che si chiama Holbox uno dei problemi principali con i quali è inevitabile confrontarsi è la connettività Internet. I provider sono pochi e le tecnologie utilizzate hanno spesso difficoltà a causa del clima, del terreno, della quantità di nuove costruzioni ed edifici e della vegetazione che cresce ovunque. Il satellite è l'opzione più affidabile, ma anche qui non mancano le sorprese e i costi - almeno fino a poco tempo fa - erano del tutto impraticabili per un piccolo imprenditore indipendente. Nei due anni vissuti qui finora ho quindi provato e sperimentato diverse soluzioni e tecnologie per poter continuare a fare il mio lavoro online in maniera affidabile. La cosa che più mi ha deluso però non sono state le decine di blackout che ho patito, ma come l'Internet Provider di turno le gestiva agli occhi di clienti come me. "Purtroppo è cascato un fulmine sulla centralina a Cancun e i nostri operai interverranno domani." "Si è bruciato un trasformatore a Playa del Carmen e attendiamo di poterlo sostituire." "Stiamo cambiando l'antenna principale e sostituendola con una più alta." Così come se fossi stato su un treno delle ferrovie Italiane - per quelli che sono i miei ricordi pre-2015 - quando qualcosa va storto è sempre a causa di forze superiori, esterne e apparentemenete incontrollabili e mai responsabilità diretta del vettore che ti sta trasportando. Questo gioco di nascondersi dietro a un dito, non avendo il coraggio e l'etica morale di assumersi le proprie responsabilità non giova a nessuna delle parti. Non giova a chi usa questa strategia per comunicare che non è colpa sua se le cose non vanno (ma così facendo nulla cambia e il problema si ripeterà) e non giova agli utenti che perdono rapidamente fiducia e rispetto verso chi, nonostante sia pagato per offrire un certo servizio, non si assume in toto le proprie responsabilità quando le cose non vanno per il verso giusto. Morale: Per lavorare con successo, avendo clienti soddisfatti che parlano bene di te e del servizio che offri, l’ideale è prendersi sempre il 100% della responsabilità di ciò che non funziona. Questa - a mio giudizio - è l'unica chiara caratteristica che distingue professionisti e società serie e affidabili da un'infinita marmaglia di semi-professionisti, amatori e società che non solo non offrono un servizio di qualità ma che non hanno un reale, sentito reale interesse per i propri clienti. Perché se lo avessero, non si comporterebbero così. Chi ammette e riconosce - anche quando non necessario o richiesto - i propri limiti ed errori senza nascondersi è persona od entità degna di fiducia e rispetto. Chi condivide le specifiche soluzioni e strategie che intende mettere in campo per ovviare ai problemi che emergono, sta un gradino ancora più su. Chi si scusa in maniera sincera e genuina e addirittura offre qualcosa a compenso del disservizio o del problema avvenuto gode di grandissimo rispetto, e sono i suoi clienti stessi a portarne costantemente di nuovi. Morale: Non prendersi responsabilità di tutte le cose che non funzionano, o vanno storte o in maniera imprevista, riduce gradualmente la fiducia che si ha in una persona e/o in un organizzazione. Non ci si fida più e cresce anche pian piano un sentimento di frustrazione e di scontento. Senti di non avere un alleato, ma piuttosto qualcuno che ha come prima priorità di pararsi il proprio culo. Per vendere, essere apprezzati e per aumentare il proprio giro di clienti la strategia che funziona è incentrata sulla trasparenza, sulla cortesia, e sul prendersi SEMPRE 100% della responsabilità per qualsiasi cosa non funzioni. Questo è tra l'altro l'unico atteggiamento che consente di migliorare le cose e di evitare che le stesse si ripetano in futuro. _____________ Info Utili• Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good https://robingood.it • Musica di questa puntata: "Bittersweet" by baaskaT disponibile su Bandcamp https://chillhop.bandcamp.com/track/bittersweet • Nella foto di copertina: Le many di Tony che misurano e preparano gli spazi per fare un cartello - scritta per un nuovo negozio. • Dammi feedback: critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback • Ascolta e condividi questo podcast: https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia • Newsletter: robingood.substack.com (ENG) robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag Stitcher Studios
Privacy Policy Terms of Service Your Privacy Choices
© Stitcher 2023