stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes
Merch

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

Chiodo Fisso

22 Episodes

10 minutes | Jul 4, 2012
CHIODO FISSO del 27/06/2012 - Rifiuti
L'ORO DEI RIFUGIATI.REFUGEE scART è un progetto umanitario della Spiral Foundation Onlus nato nell'estate del 2011, con il patrocinio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per Rifugiati (UNHCR), Ufficio Sud EuropaI protagonisti di questa iniziativa ci raccontano il senso del loro lavoro. http://www.refugeescart.org/ Brano musicale: This Dream, Youssou N’Dour
0 minutes | Jun 29, 2012
CHIODO FISSO del 29/06/2012 - Rifiuti
PAGINE DA "L'IMPRESA SENZA FINE".Pagine da L'impresa senza fine di Paolo Barbaro Legge Corinna Lo Castro Di fronte allo spettro del non-lavoro, due fratelli, studenti disoccupati, si ingegnano in ogni modo, tra allegria, pessimismo e ricorrenti trovate, a mettere insieme quel che basta (forse) alla giornata. "Scarti" della società, senza risorse e con poche speranze, si imbattono paradossalmente proprio in ciò che viene scartato, occultato, rimosso: i rifiuti Paolo Barbaro, L'impresa senza fine, Marsilio, 1998 Brano musicale: Sogni e binari, Dissoi Logoi
0 minutes | Jun 28, 2012
CHIODO FISSO del 28/06/2012 - Rifiuti
"DEL MAR SUL RIVO" Francesca e Massimo sono due artigiani cagliaritani che costruiscono oggetti con materiali riciclati e di scarto come legno tessuti plastiche terracotta recuperati dalla spiaggia, la loro storia si chiama IsFemmineddas. Brano musicale: Mari Pintau, Bebo Ferra
0 minutes | Jun 26, 2012
CHIODO FISSO del 26/06/2012 - Rifiuti
CITTADINANZA ATTIVA. Anna Fava dell' Assise di Napoli e del Mezzogiorno d'Italia traccia un quadro della questione rifiuti a Napoli e racconta la crescita di comitati di cittadini che sempre più prendono coscienza del problema spazzatura in termini più partecipativi e progettuali.
0 minutes | Jun 25, 2012
CHIODO FISSO del 25/06/2012 - Rifiuti
LE MERCI ESTINTE. Marco Belpoliti racconta i rifiuti nella letteratura . Tra gli altri viene citato Richard Brautigan con Pesca alla trota in America di cui Corinna Locastro legge alcuni passi. Brano musicale: Everything is Broken, Bob Dylan
0 minutes | Jun 21, 2012
CHIODO FISSO del 21/06/2012 - Rifiuti
LA PLASTICA DEL FUTURO. Loredana Tarraran ricercatrice di scienze biomolecolari lavora ad un brevetto europeo di un microrganismo utilizzabile in processi industriali di bioconversione dei rifiuti ligno cellulosici in plastiche biodegradabili. Le biomasse cellulosiche sono tra i più abbondanti rifiuti prodotti dalle attività umane (scarti di produzioni agricole, rifiuti urbani di carta e cartone, fanghi di cartiera). Esse sono pertanto matrici rinnovabili e a basso costo, il cui utilizzo nei processi di bioconversione assolverebbe il doppio ruolo di smaltimento dei rifiuti e produzione di composti utili senza il bisogno di materiali fossili. Brano musicale: Fake Plastic Trees, Radiohead
0 minutes | Jun 20, 2012
CHIODO FISSO del 20/06/2012 - Rifiuti
LA VITA DELLE GOMME. Giovanni Corbetta, direttore generale di Ecopneus, racconta la vita di una ruota dal suo uso comune ai tanti modi di riciclarla e riutilizzarla. Oggi buona parte dei produttori e distributori di pneumatici ed alcune case automobilistiche si sono consorziati per fermare la dispersione in ambiente degli pneumatici. Brano musicale: Flat Tire Blues, Jack Jackson
10 minutes | Jun 19, 2012
CHIODO FISSO del 19/06/2012 - Rifiuti
IMPARARE DALLA NATURA. Ilaria D’Aprile, esperta di educazione ambientale, realizza a Bari progetti di formazione per insegnanti, studenti e soprattutto bambini, fondati sul principio che bisogna imparare dalla natura. http://agorambiente.it/portale/ Ilaria D'Aprile, Abbecedario verde, Edizioni La Meridiana, 2011 Brano musicale: Strade alle strade, Bandadriatica
10 minutes | Jun 18, 2012
CHIODO FISSO del 18/06/2012 - Rifiuti
DETRITI SPAZIALI. Luciano Anselmo del Laboratorio di dinamica del volo spaziale del CNR di Pisa ci ricorda che la maggior parte dei satelliti mandati in orbita dagli anni sessanta ad oggi sono in disuso pur continuando a ruotare intorno alla terra. Brano musicale: Space is the place, Sun Ra
9 minutes | Jun 14, 2012
CHIODO FISSO del 14/06/2012 - Rifiuti
800 LATTINE=UNA BICICLETTA. Stefano Stellini del Cial (Consorzio Imballaggi Alluminio) racconta la lunga vita delle lattine e degli imballaggi in alluminio che possono essere riciclati ad libitum. Brano musicale: Cuts the metal cold, Rachel's
0 minutes | Jun 13, 2012
CHIODO FISSO del 13/06/2012 - Rifiuti
PREVENIRE E' MEGLIO CHE BUTTARE. Marinella Correggia, giornalista e scrittrice è autrice di Rifiuti zero. Prevenire è meglio che buttare: come non produrre spazzatura e racconta come ridurre o eliminare la spazzatura che produciamo quotidianamente cambiando stile di vita alimentare e sociale. Brano musicale: Reduce, Reuse, Recycle, Jack Johnson
0 minutes | Jun 12, 2012
CHIODO FISSO del 12/06/2012 - Rifiuti
INSEGUENDO L'EUROPA. Luca Ramacci, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione e autore di tanti testi di orientamento sulla legislazione ambientale, (Codice delle acque, Manuale di diritto penale dell'ambiente, Manuale di autodifesa ambientale del cittadino, I reati edilizi. Disciplina, sanzioni e casistica), racconta le dinamiche legislative di un paese, l’Italia, che fatica ad applicare le normative europee per poi inseguirle su un piano emergenziale. Brano musicale: Europe Endless, Kraftwerk
0 minutes | Jun 11, 2012
CHIODO FISSO del 11/06/2012 - Rifiuti
SCARTI INFORMATICI. Bruno Demolin direttore generale di Ib-remarketing una società presente in Europa Asia e Africa con sede principale nella banlieue parigina a Aulnay-sous-Bois e che si occupa di recupero di materiali informatici e manutenzione di tecnologie obsolete, racconta le attività del suo gruppo volte essenzialmente al riutilizzo di oggetti tecnologici che, contro ogni spreco, vengono rimessi sul mercato. Brano musicale: A little bit, sometimes, Mùm
0 minutes | Jun 8, 2012
CHIODO FISSO del 08/06/2012 - Rifiuti
INQUINAMENTO PROFONDO. Rosamaria Chimisso della rete Retuvasa (Rete di Tutela della Valle del Sacco), racconta il profondo inquinamento del territorio che fin dagli anni '30 ha visto nascere e morire industrie belliche, chimiche e farmaceutiche, i cui residui tossici oggi mettono in serio pericolo la salute degli abitanti. Brano musicale: Terrain, Art Bears
0 minutes | Jun 7, 2012
CHIODO FISSO del 07/06/2012 - Rifiuti
LA RESPONSABILITA' COLLETTIVA. Walter Facciotto direttore generale del Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) racconta l'attività del consorzio che mette insieme produttori e cittadini per trasformare i rifiuti in una ricchezza; educare al riciclo fa parte di questo obiettivo http://www.riciclotvb.it/ Brano musicale: Terra Acqua: Giovanni Sollima
0 minutes | Jun 6, 2012
CHIODO FISSO del 06/06/2012 - Rifiuti
MUTOID WASTE COMPANY. Lupan fa parte dei Mutoid Waste Company e costruisce sculture ri-assemblando rottami a Sant'Arcangelo di Romagna. Partecipa con i suoi lavori ad eventi come ad esempio in questi giorni il Gay Pride di Bologna dove dal 6 giugno le sue opere verranno esposte nello spazio di Crete Piece Unique. Brano musicale: Phones, Machines and Kin Kon, B. Fleischmann,
0 minutes | Jun 5, 2012
CHIODO FISSO del 05/06/2012 - Rifiuti
IL GIOCO DELL'ECOLOGIA. Alessia Maso autrice di Ecologia in città, pubblicato dalla casa editrice La Meridiana nel 2010, ci parla dei bambini dello Zen di Palermo e dell’educazione al rispetto dell’ambiente attraverso il gioco. Brano musicale: Dueud : Carmelo Farina
0 minutes | Jun 4, 2012
CHIODO FISSO del 04/06/2012 - Rifiuti
LA COMPOSTIERA SUL POGGIOLO. Federico Valerio chimico ambientale all’ IST di Genova racconta la sua opposizione agli inceneritori e il suo impegno a divulgare una cultura del compostaggio domestico. Il suo blog: http://federico-valerio.blogspot.it/
0 minutes | Jun 1, 2012
CHIODO FISSO del 01/06/2012 - Rifiuti
PAGINE DA "LA POUBELLE AGRÉÉE". Pagine da La poubelle agréée di Italo Calvino Legge Claudio De Pasqualis Racconto scritto da Italo Calvino tra il 1974 e il 1976 a Parigi in cui l’autore riflette sul tema dei rifiuti partendo dal punto di vista del pater familias cui tocca mettere fuori l’immondizia per arrivare a più ampi ragionamenti sull’identità e la memoria. La poubelle agréée in Romanzi e racconti, I Meridiani, Mondadori, 1992-1994 1992 Brano Musicale: La valse, Les Négresses Vertes
0 minutes | May 30, 2012
CHIODO FISSO del 30/05/2012 - Librai
PAGINE TRA I SASSI. A Matera si incontrano due mondi quello dei Sassi vergogna di Italia e quello dei Sassi Patrimonio Mondiale dell’Unesco; il paradosso è che si tratta dello stesso luogo. Nella Libreria dell’arco di Giovanni Moliterni le questioni legate al passato e al futuro di questa città contraddittoria vengono spesso discusse da architetti, scrittori e cittadini. Moliterni è anche tra gli organizzatori di un festival letterario Women Fiction Festival Brano musicale: Matera, Rocco De Rosa
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag Stitcher Originals
Privacy Policy Terms of Service Your Privacy Choices
© Stitcher 2023