stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

Bar Lume

60 Episodes

19 minutes | Jul 1, 2022
Un'occasione unica di fare qualcosa per il nostro paese. Giorgio Ambrosoli e Michele Sindona (seconda parte)
Nonostante le minacce che riceve al telefono da un misterioso "picciotto", l'avvocato Giorgio Ambrosoli prosegue imperterrito nella sua ricerca della verità e della giustizia. Una strada molto impervia, per la quale Ambrosoli viene lasciato da solo contro un nemico potente: pagherà la sua onestà e la sua integrità al prezzo più caro, la propria vita. Prima parte di una storia italiana, troppo a lungo dimenticata.
16 minutes | Jun 24, 2022
La donna come categoria estetica della Mafia
Dopo aver analizzato il narco come categoria estetica, in questa puntata approfondiremo in un altro livello, ed è come il ruolo della donna ha acquistato un valore ornamentale al interno della criminalitá per puoi capire come questi valori si sono inseriti all'interno della cultura popolare fino ad oggi.
23 minutes | Jun 17, 2022
L'economia illegale e il PIL italiano
Vi siete mai chiesti se i proventi del traffico di droga e l'evasione fiscale rientrino nel calcolo del PIL italiano che l'Istat svolge periodicamente? Sapete qual è la differenza tra sommerso economico ed economia illegale? Nell'episodio di oggi proveremo a rispondere a queste e altre domande, per approfondire i motivi che hanno portato nel 2014 all'introduzione dell'economia illegale nel calcolo del Pil dei Paesi europei e per conoscere quali sono i metodi per stimare i fenomi criminali inclusi nella stima del Prodotto Interno Lordo italiano.
17 minutes | Jun 10, 2022
Un'occasione unica di fare qualcosa per il nostro paese. Giorgio Ambrosoli e Michele Sindona (prima parte)
L'Italia negli anni Settanta è sconquassata da attentati terroristici; sotto traccia si muove la loggia P2, a farne parte è anche Michele Sindona, spregiudicato banchiere che dalla Sicilia ha conquistato New York. Sulla sua strada si mette Giorgio Ambrosoli, semisconosciuto avvocato milanese: servitore dello stato, vuole che sia fatta giustizia per i raggiri e le malefatte compiute da Sindona. Prima parte di una storia italiana, troppo a lungo dimenticata.
15 minutes | Jun 3, 2022
Dopo Mafia Capitale e l'ascesa dei Casamonica
In questo episodio parleremo dell'ascesa dei Casamonica e del loro ruolo predominante nello scenario criminale di Roma. Buon ascolto!
48 minutes | May 27, 2022
Intervista a Valentina Fiore, Libera Terra Mediterraneo
Abbiamo il piacere di accogliere nel nostro bar Valentina Fiore, Amministratrice Delegata di Libera Terra Mediterraneo, un consorzio di cooperative agricole che operano su beni confiscati alle mafie. Abbiamo parlato di lavoro onesto, valorizzazione del territorio e "contaminazione positiva". Buon ascolto!
19 minutes | May 20, 2022
La Mocro Mafia ed il traffico di droga nei Paesi Bassi
Nei Paesi Bassi è in corso un processo storico: il boss Ridouan Taghi e 16 dei suoi affiliati sono collegati a casi di omicidio, traffico di droga, riciclaggio di denaro e persino tortura. I loro crimini hanno coperto le pagine di giornali di mezzo mondo. In questo episodio, vi raccontiamo la storia del signore della droga più potente dei Paesi Bassi e della sua organizzazione: la Mocro Mafia.
18 minutes | May 13, 2022
Gioco d'azzardo: i pericoli dell'online gambling
Nel terzo episodio del trittico sul gioco d'azzardo e la criminalità, chiudiamo il cerchio con un’antitesi rispetto al tema trattato nel precedente appuntamento: cosa porta il fallimento dei casino, o almeno di quelli che restano ancorati al gioco tradizionale? L’ondata del gioco digitale. Questo si è affermato come branca indipendente del gioco e parallelamente come fonte di guadagni per la criminalità. Approfondiamolo insieme.Buon ascolto!
23 minutes | May 6, 2022
L'oppio e l'Afghanistan: una lunga storia d'amore? (parte 2)
Nel secondo di due episodi sulla storia dell'oppio in Afghanistan, cerchiamo di capire come il commercio dello stupefacente si è sviluppato durante l'occupazione americana, cosa non ha funzionato nel contrasto al traffico di oppiacei e, soprattutto, quanto è importante l'economia dell'oppio per i talebani, tornati al potere dopo la lunghissima parentesi democratica.
14 minutes | Apr 29, 2022
Chi sono i tombaroli?
La distruzione del patrimonio archeologico italiano è un grave fenomeno che coinvolge l'Italia da nord a sud. Come si muovono i tombaroli? Come colpiscono? Come si limitano i danni?
20 minutes | Apr 8, 2022
L'oppio e l'Afghanistan: una lunga storia d'amore? (parte 1)
L'Afghanistan è ormai da molti anni praticamente il monopolista mondiale nella produzione di oppiacei, e l'economia che ruota intorno all'oppio è uno dei principali motori dell'economia nazionale. Ma non è sempre stato così. Come si è arrivati a questo? E perché sembra che le cose non possano cambiare? Breve storia in due episodi del controverso stupefacente simbolo del potere nella storia recente del paese, che ha fatto gola a tutti, dai governi "regolari" ai mujaheddin e i talebani.
16 minutes | Apr 1, 2022
La trattativa Stato-Mafia: il processo
Il processo sulla trattativa Stato-mafia è un processo penale iniziato nel 2013 e relativo alle trattative avvenute tra alcuni rappresentanti delle istituzioni e cosa nostra nel periodo a cavallo tra il 1992 e il 1994 al fine di far cessare gli attentati e le stragi mafiose del 1992-93. Il processso, con più di 200 udienze e altrettanti testimoni, per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana ha accumnato nello stesso banco degli imputati boss mafiosi, esponenti politici e ufficiali dei carabinieri.
22 minutes | Mar 25, 2022
Gioco d'azzardo: luci e ombre dei casinò
Con il secondo episodio del nostro ciclo sul gioco d'azzardo, studiamo e analizziamo i casinò, le case da gioco che attirano centinaia di milioni di euro in tutto il mondo. Quali impatti possono avere sul crimine questi poli di gioco legalizzato? Attraverso gli studi portati avanti negli USA con i casinò dei nativi americani e con l'esempio italiano, ci immergiamo tra le luci e le ombre del mondo dei casinò. Buon ascolto!
31 minutes | Mar 18, 2022
Il ruolo femminile nella mafia italiana: mogli, madri e...?
Nonostante l'emancipazione femminile, il ruolo della donna non è cambiato così tanto nel corso del tempo all'interno delle mafie italiane. Tuttavia, oltre ai compiti tradizionali di mogli e madri, a partire dagli anni Ottanta/Novanta diventa sempre meno insolito vedere nomi di donne tra i vertici dei clan italiani, anche se l'universo femminile ricopre sempre una posizione marginale e secondaria.   Credit for music to Circus Marcus, REW, Siddhartha Corsus, Dee Yan-Key, Lobo Loco
22 minutes | Mar 11, 2022
Dalla ligèra alla Banda della Comasina: Renato Vallanzasca
Nella Milano in forte crescita economica e demografica degli anni '70, una banda di giovani delinquenti mette a segno settanta rapine in soli due anni: salgono agli onori della cronaca com la Banda della Comasina. Il loro capo è una leggenda del crimine italiano: Renato Vallanzasca.
55 minutes | Mar 4, 2022
Studiare il crimine - la prospettiva di un economista
Con il professore Paolo Pinotti, ordinario di economia all'Università Bocconi con cattedra in analisi economica del crimine, parleremo del perchè ha senso parlare di analisi economica del crimine? Per quale motivo è sconveniente perseguire una politica "zero crimine"? E molto altro ancora. Link per il podcast Probable Causation: shorturl.at/nrGRU
19 minutes | Feb 25, 2022
Dal milieu alle bandes organisées: breve storia della criminalità organizzata in Francia
Dall'epoca d'oro dei gangster degli anni '30 ai sanguinosi anni 2000, tra la Corsica e Marsiglia, passando dal Vietnam agli Stati Uniti...in questo episodio ripercorriamo la storia della criminalità organizzata francese dalle origini ai giorni nostri.
23 minutes | Feb 18, 2022
Massimo Carminati e Mafia Capitale
Mafia Capitale o, giornalisticamente parlando anche Mondo di Mezzo, è un'associazione criminale nata a Roma, che è stata senza mezzi termini, uno degli eventi che ha più ha lasciato il segno nella storia della Città Eterna. Oggi andremo insieme a far luce su una delle personalità più di spicco legate alla vicenda, e stiamo parlando dell'uomo nero, Massimo Carminati, per poi cercare di capire qualcosa di più sull'intero sistema che si era eretto dietro Mafia Capitale.
14 minutes | Feb 11, 2022
Il Cratere di Eufronio
Il Cratere di Eufronio è un bene culturale eccezionale: un vaso antico dalla storia travagliata, oggetto di traffico illecito a livello internazionale, riportato in Italia e oggi sicuro nel museo di Cerveteri, città da dove era stato rubato da uno scavo archeologico. Cosa rende speciale il Cratere di Eufronio? E perchè i beni culturali sono così appetibili? Con la spiegazione del caso Medici e delle caratteristiche del mercato illecito dei beni culturali raccontiamo una storia interessante e di una criminalità tutta particolare.
18 minutes | Feb 4, 2022
Gioco d'azzardo: le mafie nel mondo del gaming
Apriamo la nuova stagione con il primo episodio di un ciclo che ci porterà dentro il mondo sommerso che affianca il gioco d'azzardo. Oggi raccontiamo il sistema istituito e collaudato che utilizzano i clan per creare delle realtà in bilico tra lecito e illecito finalizzate a governare il mondo del gaming, il metodo, gli attori coinvolti e molto altro. Buon ascolto!
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag Stitcher Originals
Privacy Policy Terms of Service Do Not Sell My Personal Information
© Stitcher 2022