stitcherLogoCreated with Sketch.
Get Premium Download App
Listen
Discover
Premium
Shows
Likes

Listen Now

Discover Premium Shows Likes

AudioBabette, storie in podcast

28 Episodes

7 minutes | May 25, 2021
Quella vongola
Quando vedi nemici ovunque, anche una vongola può farti scavare una trincea. E chi quei nemici non li vede come li vedi tu,  non sarà più tuo amico, sarà passato dall'altra parte, sarà un traditore!TESTO e VOCE: Donatella Cinà
23 minutes | May 17, 2021
La signora Frola e il signor Ponza, suo genero
La novella di Pirandello dal quale l'autore ha poi tratto, per il teatro,  il celeberrimo 'Così è se vi pare'. Un classico intorno a una vicenda oscura, da noi adattato al podcast . Nella novella due personaggi sono in primo piano:  un genero dall'aspetto brutale e una suocera mite e gentile. Dietro le finestre di casa una moglie che nessuno ha mai potuto vedere. VOCE: Donatella CinàTESTO: Luigi Pirandello
14 minutes | May 3, 2021
Leggenda rock - Episodio 4
Gli animali sfuggono all'ultima caccia di Giuliano e il suo destino si compie, inesorabile. Giuliano, abbandona ricchezza e felicità e si fa eremita. Una voce però lo attende, sulla riva di un fiume.
11 minutes | Apr 26, 2021
Leggenda rock - Episodio 3
Per sfuggire alle tragedie annunciate dai presagi, Giuliano si allontana da casa e conosce la guerra, l'amore e la ricchezza. Ha rinunciato per sempre alla caccia, ma una sera stacca la faretra dal muro.Gli episodi di Leggenda rock sono tratti da uno spettacolo dal vivo in repertorio multimediale  di  NuovababetteVOCE: Martina DiniTESTO: Donatella Cinà da Flaubert MUSICA: Alan Brunetta e Dario Mecca Aleina per Euthymia
12 minutes | Apr 19, 2021
Leggenda rock - Episodio 2
Una spietata caccia di Giuliano conduce al massacro di un meraviglioso branco di cervi e a una terribile maledizione per il giovane feroce.Altri inquietanti presagi seguiranno.Gli episodi di Leggenda rock sono tratti da uno spettacolo dal vivo in repertorio multimediale  di  NuovababetteVOCE: Martina DiniTESTO: Donatella Cinà da Flaubert MUSICA: Alan Brunetta e Dario Mecca Aleina per Euthymia
14 minutes | Apr 12, 2021
Leggenda rock - Episodio 1
Un castello in mezzo ai boschi, un signore, la sua dama e un figlio, Giuliano,  che nasce preceduto da misteriose profezie: una storia di ferocia e santità. Sulle note del Progressive Rock di Euthymia, la racconta, come in una leggenda, la voce di una creatura della notte. Questo e i successivi episodi di Leggenda rock sono tratti da uno spettacolo dal vivo in repertorio multimediale  di  NuovababetteVOCE: Martina DiniTESTO: Donatella Cinà da Flaubert MUSICA: Alan Brunetta e Dario Mecca Aleina per Euthymia
23 minutes | Apr 5, 2021
C'era una volta Pinocchio - Episodio 3
Ed eccoci all'ultimo episodio. Nuove avventure e la parte che ci piace di più: quella nella quale Pinocchio, dentro la pancia del mostro pescecane, non si dà per vinto, e non smette di cercare una via di fuga, per sé e per Geppetto. E la trova? Si salveranno i due? Se accadrà, sarà solo  grazie alla testa dura dell'inaffondabile burattino.TESTO: Collodi, adattamento di Donatella CinàVOCE: Donatella Cinà
21 minutes | Mar 29, 2021
C'era una volta Pinocchio - Episodio 2
Proseguono le avventure e Pinocchio incontra Mangiafuoco e il Gatto e la Volpe. Poi, alla ricerca del suo babbo, si trova faccia a faccia con un mostro marino....TESTO: Collodi, adattamento di Donatella CinàVOCE: Donatella Cinà
22 minutes | Mar 22, 2021
C'era una volta Pinocchio - Episodio 1
Le celeberrime "Avventure di Pinocchio" di Collodi, uno dei classici più conosciuti nel mondo, qui adattato a tre episodi in podcast.TESTO: Collodi, adattamento di Donatella CinàVOCE: Donatella Cinà
7 minutes | Mar 15, 2021
All'aperto
Un figlio, una madre. Un disagio e i pensieri di chi lo vive. Ma il racconto è visto da fuori, dalla strada, dall'aperto. Solo da lì. Forse perché ciò che accade dentro non può che restare oscuro e incomprensibile.TESTO: Donatella CinàVOCE: Donatella Cinà
15 minutes | Mar 8, 2021
Il figlio cambiato
Per parlare di superstizione, niente di meglio delle parole di Pirandello. Ecco la favola di Sara Longo, della strega Vanna Scoma e delle "Donne" che la notte, per dispetto, entrano nelle case delle madri e cambiano i figli belli con bambini malati e brutti.TESTO: Luigi PirandelloVOCE: Donatella Cinà
3 minutes | Mar 8, 2021
Mirandolina Remix
Giocando con le parole di Mirandolina da La Locandiera di Goldoni, in occasione dell'8 marzo.... e chi lo sa se è classico o contemporaneo questo episodio?TESTO: Donatella Cinà da GoldoniVOCE: Donatella Cinà
7 minutes | Mar 1, 2021
Quando ero
Due colleghe s'incontrano lungo la strada che porta al lavoro. Una non fa altro che lamentarsi, l'altra fa come può per non essere annientata dalla lagna.  Il peggio da evitare, come in una fiaba,  in nove minuti di strada da percorrere. TESTO: Donatella CinàVOCE: Donatella Cinà
14 minutes | Feb 22, 2021
La capra
Tonio è un ragazzo che non ha studiato e non possiede nulla, al di là della propria innocenza; la giovane maestra arrivata da Parigi, invece, ha consapevolezze politiche e sa agire con disinvoltura.La storia, ambientata in un borgo piemontese, è tutto un precipitare di eventi privati alla vigilia di una svolta storica. E' il 1848, ma il sentire di Tonio è riconoscibile ancora oggi in chi sospetta, a torto o a ragione,  di essere manipolato e non sa far altro che affidarsi all'impulso distruttivo o autodistruttivo.VOCE: Donatella CinàTESTO: Donatella Cinà
3 minutes | Jan 27, 2021
Cosa è successo?
C'è un tocco lieve nella scrittura di Maria Laura de Cristofaro, ma al tempo stesso graffiante. In questo racconto breve, protagoniste sono due sorelle, due bambine che per la prima volta, in un contesto familiare,  entrano in contatto con l'orrore della Shoah. Ne nasceranno curiosità, desiderio di sapere, memoria.TESTO: Maria Laura De CristofaroVOCE: Donatella Cinà
9 minutes | Jan 19, 2021
L'Abitante delle Sfere di Arnaldo Pomodoro
Critica romanzata delle iconiche opere dell'artista milanese Arnaldo Pomodoro, la storia di un loro abitante assalito a tradimento dalla complessità.Testo: Lo Scettico con un Piano (Leonardo Dal Tio)Voce: Donatella Cinà
6 minutes | Jan 11, 2021
La tuia-luna
Un racconto breve,  nato osservando 36 piccole tuie su un prato della Valle D'Aosta.  Cresceranno protette dalle insidie del vento, al riparo di una grande e materna tuia?TESTO e VOCE: Donatella Cinà
22 minutes | Dec 30, 2020
Il Caso Semmelweis - Episodio 3
Dal rancore alla rabbia il passo è breve. Semmelweis ignora chi potrebbe aiutarlo, non pubblica la sua scoperta, pretende che venga riconosciuta senza riserve e senza esperimenti e infine e lascia Vienna.Donatella Cinà espone  il Caso Semmelweis, raccontandolo con l’oggettività di un’indagine biografica. Ma anche con la partecipazione di chi sa bene che c’è un risentito e rancoroso Ignác acquattato nel cuore di ognuno di noi.VOCI: Donatella CinàTESTO: di Donatella Cinà Il Caso Semmelweis, insieme a Prometeo 2218 e a Un giovane medico,  fa parte del  progetto Scena Ama Scienza  2020 di Nuovababette Teatro.
15 minutes | Dec 29, 2020
Il Caso Semmelweis - Episodio 2
Ignác Semmelweis, all'Ospedale Generale di Vienna indaga sui decessi per febbre puerperale, ma è precario. Un incarico cessa, per il subentro del suo predecessore, un altro segue ma quanto potrà durare? Semmelweis cerca di farsi valere, indaga sulle numerose morti per febbre puerperale, ma dentro di sé sente crescere risentimento e rancore. Donatella Cinà espone  il Caso Semmelweis, raccontandolo con l’oggettività di un’indagine biografica. Ma anche con la partecipazione di chi sa bene che c’è un risentito e rancoroso Ignác acquattato nel cuore di ognuno di noi.VOCI: Donatella CinàTESTO: di Donatella Cinà Il Caso Semmelweis, insieme a Prometeo 2218 e a Un giovane medico,  fa parte del  progetto Scena Ama Scienza  2020 di Nuovababette Teatro. 
12 minutes | Dec 27, 2020
Il Caso Semmelweis - Episodio 1
Ignác Semmelweis, ostetrico viennese di origini ungheresi, negli anni Sessanta dell’Ottocento intuì e dimostrò l’efficacia del metodo dell’asepsi per sconfiggere la mortale febbre puerperale, anticipando le ricerche di Pasteur. Ignác salvò la vita di molte donne, ma la sua scoperta non fu riconosciuta e lui si allontanò da tutti i suoi amici, sconfitto da chi non volle credergli ma anche dal suo stesso risentimento e rancore. Donatella Cinà espone  il Caso Semmelweis, raccontandolo con l’oggettività di un’indagine biografica. Ma anche con la partecipazione di chi sa bene che c’è un risentito e rancoroso Ignác acquattato nel cuore di ognuno di noi.VOCI: Donatella CinàTESTO: di Donatella Cinà Il Caso Semmelweis, insieme a Prometeo 2218 e a Un giovane medico,  fa parte del  progetto Scena Ama Scienza  2020 di Nuovababette Teatro.   
COMPANY
About us Careers Stitcher Blog Help
AFFILIATES
Partner Portal Advertisers Podswag
Privacy Policy Terms of Service Do Not Sell My Personal Information
© Stitcher 2022