L'automobile il futuro della mobilità... - a Fuoco #3 con Alessandro de Concini
L'automobile è il simbolo stesso della mobilità nel mondo moderno. Elemento imprescindibile della nostra vita quotidiana, plasma la forma delle città e rende possibile il nostro stile di vita.Eppure, nonostante questa importanza innegabile, il modello attuale con cui è pensato il rapporto tra l'auto e il cittadino, si trova al centro di una rivoluzione.Dagli effetti della crisi economica sui mercati internazionali, agli scandali legati ai consumi e alle emissioni truccate, alle terribili conseguenze dell'inquinamento, all'intollerabile conta annuale di vittime della strada, appare evidente che qualcosa debba cambiare. E in fretta.In contrapposizione a questi problemi nascono sogni futuristici sull'alimentazione elettrica e l'auto-pilota, sul ripensare i trasporti pubblici, sul superamento della proprietà dell'auto.In questa terza puntata di a Fuoco, insieme ad Andrea Magni, esperto e appassionato del mondo automotive, cerchiamo di capire prima di tutto come funzioni il mercato automobilistico, quali elementi e regole ne influenzino i prezzi, l'offerta e le decisioni strategiche delle grandi case produttrici, per poi lanciarci nel mondo visionario di Tesla immaginato da Elon Musk e nel possibile futuro dell'auto e di ciò che ad essa è connesso.Una cosa è certa: l'automobile, che ha incarnato fin dal principio il concetto di modernità, di produzione di massa e di rivoluzione tecnica e industriale, rimane un tema troppo importante per essere ignorato.